Nuovo vaccino? Sì, contro la dipendenza dalla cocaina


Si chiama "Calixcoca", vaccino terapeutico per dire "stop" alla polvere bianca.
Si chiama "Calixcoca", vaccino terapeutico per dire "stop" alla polvere bianca.
SAN PAOLO - Inibire la dipendenza da cocaina riducendo la sindrome di astinenza dei consumatori che faticano a smettere.
E' questo l'obiettivo di "Calixcoca", un vaccino terapeutico sviluppato in Brasile che potrebbe aprire una speranza per risolvere il grave problema della dipendenza dalla polvere bianca.
A sottolineare la fondatezza scientifica del progetto di ricerca avviato dall'Università Federale de Minas Gerais e coordinato dallo psichiatra Frederico Garcia, è l'aggiudicazione del premio "Euro Health Innovation" di 500.000 euro destinato a finanziare soluzioni innovative ad "alto impatto" nel settore sanitario.
Calixcoca, si legge nella presentazione dello studio, aiuta le persone dipendenti a produrre anticorpi che impediscono alla droga di agire sul cervello. Concretamente, il vaccino mira a bloccare la sensazione di piacere che la cocaina suscita quando agisce su un'area del cervello conosciuta come "circuito della ricompensa".
Interrompendo questo ciclo che porta al consumo compulsivo, e quindi alla dipendenza, si "aumentano le possibilità" di prolungare l'astinenza di chi vuole smettere, affermano i ricercatori.














