Cerca e trova immobili

MONDOIrlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina

22.05.24 - 09:49
«Un giorno storico e importante», ha affermato il primo ministro irlandese Simon Harris
keystone-sda.ch / STF (WAEL HAMZEH)
Fonte Ats Ans
Irlanda, Norvegia e Spagna riconoscono lo Stato di Palestina
«Un giorno storico e importante», ha affermato il primo ministro irlandese Simon Harris

DUBLINO - L'Irlanda, come fatto da Norvegia e Spagna, annuncia ufficialmente il riconoscimento di uno Stato palestinese. Lo ha reso noto il primo ministro Simon Harris in conferenza stampa. «Oggi Irlanda, Norvegia e Spagna annunciano che riconosciamo lo Stato di Palestina», ha affermato Harris, salutando un «giorno storico e importante per l'Irlanda e la Palestina».

«Netanyahu mette a rischio la soluzione dei due Stati» - Il premier israeliano Benjamin Netanyahu «mette in pericolo» la soluzione dei 'due Stati' e non ha «un progetto di pace», ma ha provocato con la sua politica solo «dolore e distruzione» nella Striscia di Gaza: lo ha detto oggi il premier spagnolo, Pedro Sanchez, nella sua audizione alla Camera.

«Questo riconoscimento non è contro Israele e il popolo di Israele, né a favore di Hamas», ha precisato Sanchez, che si è detto pronto «ad assumere le conseguenze» che potranno venire da Tel Aviv.

Il presidente del governo spagnolo ha spiegato che la decisione è stata concordata fra i due alleati del governo, Psoe e Sumar, «facendosi eco del sentire comune dei cittadini spagnoli». Sanchez ha assicurato: «Riconosceremo lo Stato della Palestina per pace, per coerenza e per giustizia».

L'annuncio è giunto in concomitanza con i riconoscimenti di uno Stato palestinese da parte dei primi ministri irlandese, Simon Harris, e Jonas Gahr Støre, con i quali il premier spagnolo aveva concordato un'azione congiunta. «Il riconoscimento non è la fine. È solo l'inizio, e continueremo a fare pressione sulla comunità internazionale», perché si possa procedere verso la soluzione dei 'due Stati', ha sottolineato Sanchez.

Il 28 maggio il riconoscimento norvegese - La Norvegia riconoscerà lo Stato palestinese dal 28 maggio: lo ha detto il primo ministro del Paese, Jonas Gahr Støre. Oslo crede che questa soluzione sia anche «nell'interesse di Israele», ha aggiunto, lanciando un «forte» appello ad altri Paesi perché facciano lo stesso.

«I palestinesi hanno il diritto fondamentale di avere un proprio Stato. Non ci può essere pace in Medio Oriente senza una soluzione a due Stati», si legge in un comunicato diffuso dal governo norvegese.

Hamas: «Il risultato della coraggiosa resistenza palestinese» - Hamas ha affermato che la «coraggiosa resistenza palestinese» ha spinto Irlanda, Spagna e Norvegia a riconoscere lo Stato palestinese. «È il risultato diretto della coraggiosa resistenza e della storica perseveranza del popolo palestinese e crediamo che questo sia un punto di svolta nella posizione internazionale sulla questione palestinese», ha dichiarato all'Afp Basem Naim, membro dell'ufficio politico del movimento islamico.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE