Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba: «Facciamo del nostro meglio per preservare il corridoio del grano nel Mar Nero»
KIEV - Il ministro degli Esteri ucraino, Dmytro Kuleba, sta avendo «consultazioni urgenti» con i partner di Kiev all'Onu, a seguito del ritiro di Mosca dall'accordo sul grano.
«Su istruzioni del presidente Zelensky, sto tenendo consultazioni urgenti con i partner delle Nazioni Unite a New York sui nostri prossimi passi dopo il ritiro della Russia dall'accordo sul grano. La Russia mette a rischio la sicurezza alimentare globale. Facciamo del nostro meglio per preservare il corridoio del grano nel Mar Nero», ha scritto Kuleba su Twitter.
Facile colpevolizzare la Russia per non assicurare il corridoio del grano , ma se leggete l'articolo apparso su Tio di 5 ore fa su a chi viene consegnato il grano; ai paesi poveri gli arriva il 3/4% di quello esportato dall'Ucraina l'altra percentuale ai paesi ricchi e all'America quindi non é che bloccando il libero transito i paesi poveri saranno i più colpiti , questa é pura ipocrisia da parte dell'occidente .
Kuleba - le garanzie di sicurezza non sono più in vigore ed il corridoio è altresì chiuso!