Il signore di Tesla e di SpaceX ha chiesto al Pentagono di provvedere alle spese dei 20mila termini satellitari
WASHINGTON D.C - Elon Musk avvisa che non è più in grado di sostenere i costi della cruciale rete di comunicazione garantita dai circa 20 mila terminali satellitari Starlink donati all'Ucraina.
In settembre ha avvisato con una lettera il Pentagono che potrebbe mettere fine al servizio se la difesa Usa non si farà carico degli oneri per decine di milioni di dollari al mese. Lo riporta la Cnn.
L'imprenditore miliardario ha fatto sapere che finora la sua SpaceX ha speso 80 milioni di dollari e che i costi potrebbero superare i 120 milioni entro fine anno e i 400 nei successivi 12 mesi.
«Non siamo nella posizione di donare altri terminali all'Ucraina o di finanziare i terminali esistenti per un indefinito periodo di tempo», ha scritto al Pentagono il direttore di SpaceX per le vendite governative.
In luglio il comandante generale dell'esercito ucraino, il gen.Valerii Zaluzhniy, aveva richiesto a Musk circa altri 8000 terminali Starlink, rivela la Cnn. Terminali che sono una fonte vitale di informazioni per le truppe di Kiev, consentendo loro di combattere e di restare collegate anche quanto i network per i cellulari e internet sono distrutti nella guerra con i russi. Recentemente però sono circolate notizie, non smentite da Musk, di blackout del servizio e perdite di comunicazione, con conseguenze per la prima linea e per il proseguimento della controffensiva.
Nei giorni scorsi Musk aveva lanciato una controversa proposta di pace che prevede la cessione della Crimea e la ripetizione dei referendum nelle regioni orientali sotto l'egida dell'Onu. Proposta accolta positivamente da Mosca ma non dal presidente ucraino Volodymyr Zelensky, che aveva chiesto al magnate americano da che parte stesse. Musk aveva risposto che sostiene ancora molto Kiev ma teme una escalation.
È una società privata, se il vento gira la stategia deve cambiare! ¦¦¦¦¦¦ Probabilmente neanche lui aveva previsto il boomerang delle sanzioni. Il titolo in borsa e le sue criptovalute crollano, l'inflazione e i tassi d'interesse sono in rapida ascesa, la giga-fabbrica Tesla in Germania diventa un investimento da buco nero finanziario che mette a rischio il suo impero. Non basta ?
Va che il fenomeno inflattivo stava avviandosi già a novembre dello scorso anno. Le sanzioni influiscono sicuramente ma non molto (di sicuro meno di quanto viene detto in continuazione). Cari miei i lock down con spargimento di soldi a debito alle persone hanno portato a una riduzione d'offerta a fronte di una domanda maggiorata, ergo inflazione. Probabilmente Musk sta facendo ste sceneggiate proprio per svalutare tesla e spaceX proprio per comprarsi un po' d'azioni (l'ha già fatto). Ovviamente le sanzioni fanno male pure a noi (qualcuno si aspettava il contrario), però sul medio periodo ridurranno la capacità industriale russa, magari tagliando i rifornimenti per gli armamenti tecnologici. Poi teh, l'UE giustamente le sanzioni le leva nel momento in cui i soldati russi saranno tornati in patria (quella da diritto internazionale). D'altronde è folle voler trattare con chi sta violando le regole che ha accettato di rispettare, nel migliore dei casi non ci si può fidare, nel peggiore vedi Ucraina.
Peccato Musk, hai perso punti….
Pagliaccio si è venduto ai russi e ai cinesi 🤮🤮🤮
Fuori i russi dai confini ucraini! E i problemi finiscono in fretta.
Giusto !!! Bravo Musk!
Beata ignoranza!
Ti meriteresti un missile russo nel... giardino; è forse "giusto" invadere un altro paese (nel 2022), bombardare senza ritegno i civili, cercare di rubare terre di altri?
👏👏👏
🤮🤮🤮
ha capito anche lui che ha regalato i terminali alla fazione sbagliata!
brava, difendi chi invade, chi non rispetta i confini (ben definiti e sovrani), chi bombarda continuamente i civili, chi vuol rubare territori altrui? Fuori i russi dall'Ucraina!
Beata ignoranza!! Non ha mai regalato nulla… che schifezza sta propaganda russa… 🤮
Qui di sbagliato ci sei solo tu e Putin.
Manca solo Bezos che fa fare un giro nello spazio ai due guerrafondai e siamo a posto !