Parte della lavorazione spostata in provincia di Novara, previsto un piano sociale e la possibilità di trasferimento.
MENDRISIO - Una riorganizzazione della struttura produttiva che porterà «a un programma di uscite che coinvolge circa 80 persone», nella sede di Mendrisio.
A comunicare i tagli «pari a meno del 10% dell'intera popolazione aziendale» è Consitex SA in un comunicato diffuso in serata.
La motivazione principale è lo spostamento delle attività del “reparto taglio”, effettuate anche nel capoluogo momò, che verranno concentrate nell'impianto di Oleggio (Provincia di Novara), di proprietà del Gruppo di cui Consitex fa parte.
La decisione del trasferimento è legata al «continuo aumento del salario minimo all’interno del Canton Ticino e dell’attuale tasso di cambio del Franco Svizzero», spiega il gruppo.
«Consitex continuerà a svolgere nell’area ticinese tutte le fasi di lavorazione dei propri prodotti ad alto valore aggiunto oggi realizzate. In particolare, l’impianto di Mendrisio continuerà a rivestire un ruolo importante per il servizio su misura, la prototipia e il campionario», aggiunge l'azienda.
La riorganizzazione aziendale sarà accompagnata da un piano sociale, «ad alcune delle risorse interessate verrà offerta una ricollocazione ad Oleggio accompagnata da un percorso di riqualificazione professionale», conclude la nota.