Cerca e trova immobili

CANTONEIncidente sull'A2, galleria del San Salvatore chiusa per oltre mezz'ora. Poi il caos

24.05.24 - 14:44
Veicoli in coda in direzione sud, i rallentamenti sono segnalati già da Bellinzona-Sud - con ritardi di oltre un'ora e 30 minuti
LETTORE TIO/20MINUTI
Fonte Red
Incidente sull'A2, galleria del San Salvatore chiusa per oltre mezz'ora. Poi il caos
Veicoli in coda in direzione sud, i rallentamenti sono segnalati già da Bellinzona-Sud - con ritardi di oltre un'ora e 30 minuti

GRANCIA - La galleria autostradale del San Salvatore è stata chiusa in direzione sud poco prima delle 14.30 - e fino alle 15.07 circa - a causa di un incidente avvenuto sul Ponte Diga come riferito dal Touring Club Svizzero (TCS), che parla di rallentamenti causati da curiosi anche in direzione nord.

In seguito al tamponamento tra due veicoli, che presumibilmente non dovrebbe aver provocato feriti, i semafori sono stati accesi al portale di Grancia. In direzione di Lugano la circolazione ha proceduto su una sola corsia per una quindicina di minuti: è stata chiusa quella di sorpasso e il traffico è stato rallentato sul Ponte Diga e già dall'altezza della galleria di San Nicolao.

Alle 15.07 la circolazione verso nord procedeva invece regolarmente e la galleria è stata riaperta, anche se solo sulla corsia di sorpasso. Le vetture protagoniste del sinistro sono state spostate sul lato della strada.

Il traffico in direzione sud è completamente in tilt: forti rallentamenti sono segnalati già da Bellinzona-Sud. I ritardi? Molto pesanti, pari ad almeno un'ora e 30 minuti.

Aggiornamento 15.20 - A rendere ancora più complicato un venerdì di grande traffico c'è la chiusura del tunnel autostradale del San Gottardo a causa di un mezzo pesante in avaria. Sono sei i chilometri di coda in direzione nord e sette quelli in direzione sud.

Aggiornamento 17:36 - Gli incolonnamenti tra Bellinzona Sud e la galleria di Grancia a seguito dell'incidente comporta ancora ritardi fino a un'ora, come segnala il TCS.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE