Avviato il processo di consultazione con i dipendenti della filiale del gruppo Micarna, nel 2022 aveva assorbito la Tipesca SA
MONTECENERI - La sede di Sigirino della Mérat SA ha il destino segnato. Stando a un comunicato diffuso dalla società sarà infatti chiuso entro la fine dell'anno. Le motivazioni sono da ricondurre alla decisione di «trasferire le attività di lavorazione del pesce dal Ticino a Zurigo». Oggi sono stati inoltre avviati i colloqui di consultazioni con i dipendenti della struttura ticinese: i posti a rischio sono 21.
Il cambiamento rientra in «un piano di crescita strategica per mezzo del quale Mérat sta utilizzando sinergie e mettendo insieme le risorse nel miglior modo possibile. Zurigo offre le condizioni ideali per soddisfare ancora meglio la crescente domanda nella Svizzera tedesca e francese. Allo stesso tempo, il sito di Sigirino non risponde più alle future esigenze aziendali e sarebbero necessari investimenti troppo grandi e insostenibili per renderlo adatto ai compiti che gli si prospettano».
L'azienda specializzata nella fornitura di carne, pollame e frutti di mare ai ristoratori svizzeri ha spiegato che «sta lavorando con i suoi dipendenti per rendere la transizione più agevole possibile. Fino alla conclusione delle trattative, le operazioni a Sigirino rimarranno invariate. Mérat AG continuerà naturalmente a rispettare tutti i suoi obblighi nei confronti di dipendenti, fornitori e partner».
Mérat AG aveva acquisito la Tipesca SA nel giugno del 2022.