Cerca e trova immobili
LUGANO

Un convegno contro la violenza verso gli operatori sanitari

Un tema urgente, affrontato con coraggio e lucidità nel corso della Giornata Stimeger
Convegno Stimeger
Fonte Stimeger
Un convegno contro la violenza verso gli operatori sanitari
Un tema urgente, affrontato con coraggio e lucidità nel corso della Giornata Stimeger

LUGANO - Si è svolta ieri alla Ca’ Rezzonico a Lugano, la giornata di formazione promossa da STIMEGER – Società Ticinese dei Medici Geriatri, sul tema: “La violenza nei confronti degli operatori sanitari: una realtà che si sta prepotentemente insinuando nella nostra società”.

Un pomeriggio ricco di contenuti e riflessioni, che ha visto la partecipazione attiva di numerosi professionisti del settore sanitario, rappresentanti delle istituzioni e operatori provenienti da strutture pubbliche e private del territorio.

Un tema urgente, affrontato con coraggio e lucidità. Dalle testimonianze emerse è apparso chiaro quanto il fenomeno delle intimidazioni o aggressioni verbali e fisiche nei confronti di chi lavora in ambito sanitario sia in preoccupante aumento. Un contesto che richiede non solo formazione, ma anche consapevolezza culturale e supporto istituzionale.

Nel corso della giornata sono intervenuti esperti medici, psicologi, giuristi e rappresentanti del mondo accademico e associativo, offrendo spunti teorici, strumenti pratici e casi reali su come prevenire e gestire situazioni di rischio.

L’evento si è svolto nella splendida cornice di Ca’ Rezzonico, struttura che, insieme alla Fondazione Opera Charitas di Sonvico, è attivamente coinvolta nel progetto Refal. Un’iniziativa nata per affrontare in modo sempre più efficace le sfide legate all’invecchiamento della popolazione. Pur mantenendo la propria autonomia, le due realtà condividono competenze e risorse per offrire servizi più specializzati, integrati e centrati sulla persona.

La STIMEGER conferma l’impegno a promuovere momenti di formazione, scambio e sensibilizzazione su tematiche che toccano da vicino la salute e la dignità di chi è curato e di chi cura.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE