Due weekend per celebrare i 25 anni di cantine aperte

Numerose le esperienze disponibili tra degustazioni, presentazioni dei nuovi vini, masterclass, visita alle barricaie, musica, tour immersivi, specialità enogastronomiche, pedalate tra i vigneti e tanta convivialità.
LUGANO - Si svolgerà il 17/18 maggio nel Sopraceneri e il 24/25 maggio nel Sottoceneri la 25ma edizione di Cantine Aperte in Ticino.
Un traguardo importante che celebra l’attività promozionale di Ticinowine, che in 25 anni di Cantine Aperte ha potuto valorizzare la diversità delle aziende vitivinicole, contribuire a posizionare il vino del Ticino e a valorizzare il territorio.
Una decina le cantine che nel 2000 hanno creduto in questa iniziativa, fino a giungere alle 80 che dal prossimo weekend saranno pronte ad accogliere i visitatori.
Ciascuna cantina proporrà un proprio ventaglio di esperienze: degustazioni, presentazioni dei nuovi vini, masterclass, visita alle barricaie, musica, tour immersivi, specialità enogastronomiche, pedalate tra i vigneti e tanta convivialità.
Per celebrare la 25ma edizione, dove i protagonisti sono i vini e le aziende vitivinicole, sono state introdotte anche due novità: la prima riguarda la possibilità di pianificare in anticipo un percorso sulla base dell’esperienza che si desidera vivere in cantina tramite il sito www.cantineaperte.ch; la seconda novità riguarda il servizio navetta per l’area di Bellinzona e del Malcantone organizzate rispettivamente da OTR Bellinzona e Valli e Lugano Region, ad un costo di 10 CHF.