Cerca e trova immobili
MENDRISIO

Quegli F/A-18 sui cieli del Mendrisiotto

Un grande boato è stato avvertito mercoledì mattina per via di alcuni caccia delle Forze aeree elvetiche
Quegli F/A-18 sui cieli del Mendrisiotto
Imago
Quegli F/A-18 sui cieli del Mendrisiotto
Un grande boato è stato avvertito mercoledì mattina per via di alcuni caccia delle Forze aeree elvetiche

MENDRISIO - Dei grossi boati sono stati avvertiti mercoledì mattina, verso le 10.30, nel Mendrisiotto. La "colpa" è di due caccia F/A-18 delle Forze aeree svizzere in addestramento nei cieli ticinesi. Immagini e video sono rimbalzati sulle pagine social della zona. In diversi riferiscono di essersi spaventati a causa del fragore provocato dagli aerei militari.

La conferma arriva da Davide Pedrioli, direttore di Lugano Airport a tio.ch: «Vederli sfrecciare nei nostri cieli è una rarità. Quelle poche volte che arrivano, lo fanno per via di esercitazioni. Si svolgono raramente nel Sottoceneri, dove è noto esservi uno spazio aereo piccolo e complicato. Per questo motivo più frequenti sono le presenze nel Sopraceneri», spiega.

Tra chi ha assistito al volo, qualcuno sosteneva potesse trattarsi di Eurofighter, gli aerei militari dell'Aeronautica militare italiana. Pedrioli scioglie ogni dubbio. «Le frontiere aeree coincidono con quelle di terra, ma non sistematicamente. Tenendo in considerazione lo spazio aereo del Sottoceneri, a oltre 2000 metri è a tutti gli effetti svizzero, però è gestito dal servizio di gestione degli spazi aerei italiano (ENAV). Lo stabilisce un accordo italo-svizzero degli anni Ottanta».

Nel caso dell'evento di questa mattina «chiaramente, trattandosi di un'attività aerea militare, si rispettano i protocolli ratificati dai governi delle diverse nazioni. Verosimilmente, si potrebbe verificare un caso in cui un aereo dell'Aeronautica militare italiana entri nello spazio svizzero. Qualora dovesse accadere, avverrebbe sulla base di accordi presi in precedenza tra governi».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Un perdente 1 mese fa su tio
Belli da vedere.peccato voli normali,senza acrobazie

Gim 1 mese fa su tio
Quando ero piccolo me li ricordo nei celi della Leventina, era un evento molto più frequente. Naturalmente non gli FA 18, ma per noi ragazzini era uno sballo, essendo sui monti ti passavano alla tua altezza. Adesso molto più raro per fortuna ma sempre emozionante.

Jana 1 mese fa su tio
Spiace che sia qualcosa di bellico, ma adoro vederli sfrecciare e passare a bassa quota... eccitante!

Princi 1 mese fa su tio
secondo me erano diretti in UA

Stilton 1 mese fa su tio
Trovato il rimedio per soffiare le polveri fini oltre il confine!

sirio 1 mese fa su tio
Che figata! Emizione!

sirio 1 mese fa su tio
Risposta a sirio
Emozioneeeee! Dovrebbero sorvolare più spesso il nostro povero Mendrisiotto ormai allo sbando

gabola 1 mese fa su tio
peccato,ero nel sopraceneri e mi sono sfuggiti,speriamo tornino presto,almen Quai cos da bel ogni tant

francox 1 mese fa su tio
Hanno fracassato i timpani anche in malcantone.

Mar 1 mese fa su tio
Risposta a francox
Mi raccomando esagera sempre

francox 1 mese fa su tio
Risposta a Mar
chiedilo ai cani di aranno..

Mar 1 mese fa su tio
Risposta a francox
Il mio va al poligono 🤣🤣

cle72 1 mese fa su tio
Non vorrei sbagliare ma hanno anche sorvolato sopra Lamone, questa mattina.

Renatino 1 mese fa su tio
Gli F/A18 che sorvolano il mendrisiotto… breaking news!

fapio 1 mese fa su tio
Risposta a Renatino
Notiziona! 🤣

GabrieleC 1 mese fa su tio
Ogni volta che passano è un vero piacere.
NOTIZIE PIÙ LETTE