Dieci proposte turistiche da parte dell'intelligenza artificiale, tra punti di forza della regione e qualche strafalcione
SAVOSA - Oggi è Pasquetta, la giornata consacrata per antonomasia alla gita fuori porta. Complice il tempo soleggiato, moltissimi ticinesi e altrettanti turisti avranno pensato di fare escursioni, visite e passeggiate.
Per l'occasione abbiamo chiesto a ChatGPT, il più famoso servizio d'intelligenza artificiale oggi disponibile, di offrire una gamma di dieci attrazioni da visitare in questo giorno festivo. È uscita una panoramica delle grandi offerte per i turisti stranieri, ma anche qualche errore piuttosto palese. Vediamoli insieme.
Considerazione finale: ChatGPT ha proposto una varietà di offerte piuttosto in linea con quelli che sono i "cavalli di battaglia" del turismo ticinese, pur con qualche errore, invenzione o ricorso a luoghi comuni. Affidarsi all'intelligenza artificiale per pianificare una visita turistica in Ticino è fattibile, a patto di compiere una minima verifica su pagine social e siti che si occupano del turismo cantonale (Ticino Turismo e i vari enti regionali) e a non prendere ogni consiglio per oro colato.
Sarebbe molto interessante fare un parangone tra il Canton Ticino e Canton Berna o Zurigo, per poi espandere alla Romagna, scommettiamo che il Ticino viene asfaltato già solo con "visitare Mirabilandia"?
Chi ha settato il blog di TIO, qualche bacchettone?
Grazie mille ora so cosa fare🤣🤣🤣🤣🤣
Di sicuro chatGTP scriverebbe articoli migliori di questo
Menomale che c’è questa ChatGTP altrimenti rimanevo a casa, chissà come si faceva una volta???
Parco nazionale del locarnese? Ma se il parco non era passato. Come possibile?
Appunto 🤔🤔
Si ma tirchi pagate per il plus e provate con gpt-4
Kein Interesse Danke