Ecco dove saranno posizionati dal 17 al 23 ottobre
BELLINZONA - Polizia cantonale e polizie comunali tornano a informare gli automobilisti sulle località dove saranno attivi radar mobili e semi-stazionari per il controllo della velocità dal 17 al 23 ottobre.
Ecco i punti dove prestare particolare attenzione.
Controlli della velocità mobili
Distretto di Blenio
Malvaglia
Dongio
Distretto di Leventina
Pollegio
Rodi Fiesso
Airolo
Chiggiogna
Distretto di Riviera
Cresciano
Biasca
Distretto di Bellinzona
Castione
Arbedo
Giubiasco
Bellinzona
Distretto di Locarno
Porto Ronco
Ascona
Pontebrolla
Gerra Gambarogno
Minusio
Gordola
Quartino
Distretto di Vallemaggia
Someo
Coglio
Distretto di Lugano
Cassarate
Pregassona
Viganello
Sessa
Melano
Novaggio
Caslano
Ponte Cremenaga
Origlio
Massagno
Grancia
Montagnola
Paradiso
Gravesano
Agno
Magliaso
Lamone
Breganzona
Besso
Molino Nuovo
Lugano centro
Distretto di Mendrisio
Riva San Vitale
Chiasso
Mendrisio
Genestrerio
Balerna
Controlli della velocità semi-stazionari
Pollegio
Melano
Vacallo
Come al solito tocca sempre a Lugano. (oltre 20 radar). vergognoso.
Oramai non c'è più prevenzione ma solo cassetta. Basta guardare in questi giorni, qunati ne mettono. I turisti sono via e allora a mungere i residenti. E a quelli che scrivono che basta rispettare i limiti. Ebbene di questi limiti almeno il 60% è fuori posto. Vediamo che molti 80 sono stati abbassati a 60 e altrettanti 60 a 50 , dove ci sono strade belle e nessuna abitazione. È una vergogna unica tra chi posa cartelli e chi piazza radar.
Oramai lo sanno anche i paracarri che l'80 per cento dei radar sono messi nei posti "strategici" solo per fare cassetta. Un esempio su tutti, il radar a Giornico, sempre in fondo alla discesa verso l'uscita del paese. Mai una volta a nord , chissa' come mai.
Infatti, vengono messi dove era più facile che gli automobilisti schiacciano il gas, famoso è stato quello all’uscita di Giubiasco in direzione Camorino. Ma anche crespera dopo il curvone perché li si accelera per passare al semaforo verde posto più avanti oppure Barbengo direzione Figino, una bella tirata con niente intorno dove si è sempre andato ad 80, ora c’è il 50, segno che fino all’altro giorno erano tutti pirati della strada.
Semplice, rispettare i limiti e il problema non si pone. Nulla di più semplice e facile. Sorrido a leggere che si è in giro a lavorare, e quindi per quel motivo si può andare a 70 su 50 km/ora? per fare un esempio. Per guadagnare forse 2 minuti? Chi sbaglia paga, punto!
Per chi fa molti Km al giorno come me ed i 2 minuti diventano ore che in un’anno diventano intere giornate perse ad andare come bradipi, ogni tanto prendo un radar, pago e comunque ci guadagno. Contribuisco ad arrivare all’obiettivo degli 8 milioni annuali messi in preventivo di bilancio dello stato, tu non servi nemmeno a questo oltre che ad intralciare il traffico già colmo di handicappati.
Metterli sul tetto dei vostri collaboratori.Così possono essere controllati dove vanno durante le ore di lavoro. Obi S.Antonino, Jumbo Grancia, Varie Migros e Coop . Lo stipendio di questi “ LAVORATORI “ li paghiamo noi.
Questa si chiama prevenzione, ben fatto cari Normann!! Ricordo quando ridevi a fianco del caro Nano che pagava chiunque portasse un radar demolito…mentre ora fai a gara a quanti soldi incassi alla settimana…speriamo che nelle prossime votazioni ci si ricorderà!!!
Ma questi che piazzano i radar non provano neanche un po’ di vergogna a fre gare la gente che è in giro a lavorare, sopratutto in questi periodi così difficili?
Giusto posizionare i radar dove vengono registrate molte infrazoni. Sono i residenti che segnalano alla Polizia dove sono i punti pericolosi e dove i utenti non rispettano le velocità. Adattare la velocita alle circostanze della strada, rispettare la velocità e non dare adito alla polizia di posizionare i RADAR .
No ma nel Luganese,aggiungetene ancora qualcuno, mi sembrano pochini… ma andate a ca…..!
Perchè non metterli a 300 metri dalle dogane così magari pagano gli europei visto che hanno avuto un aumento del 12% 14% di stipendi
Siete ridicoli sempre e quasi esclusivamente zona Lugano, Malcantone e dintorni 😡
Mi raccomando sempre é solo Lugano.