A causa dello scioglimento della neve in altura c'è un forte rischio di caduta di massi nella zona della vetta.
Si tratta del valore più elevato da ottobre 2021 a oggi, come fa sapere MeteoSvizzera
Previsto fino a un metro di neve fresca nelle regioni montane.
A Friborgo sono caduti 22 centimetri di neve fresca nell'arco di 24 ore. È il valore più elevato dal 1964
Annullati centinaia di voli. Lungo le principali arterie viarie della città si sono formati ingorghi
Soggiorno alla scoperta dell’Engadina e delle attività sportive invernali.
Le particelle nere generate dai combustibili fossili fanno scurire la neve, che in questo modo assorbe più calore solare
Raffiche di vento superiori a 100 chilometri orari. Ed entro domani in montagna sono attesi fino a 60 centimetri di neve
L'allerta di MeteoSvizzera è valida sopra gli 800 metri.
Gli infortuni gravi sono in aumento sulle piste da sci. La Suva mette in guardia, in vista delle vacanze di carnevale
Da Airolo a Chiasso il Ticino si è svegliato sotto la neve (finalmente). Ecco le foto dei lettori
È arrivata ma non preoccupa. Attenzione però al rischio di strade sdrucciolevoli.
Attese raffiche fino a 80 km/h, poi un fine settimana soleggiato.
Si tira un sospiro di sollievo. Il fuoco è stato domato e lunedì sono previsti dieci centimetri di manto innevato
Non piove, non nevica e viene quasi da uscire di casa con le maniche corte
Il maltempo ha lasciato dietro di sé una scia di neve, ghiaccio e temperature molto rigide.
Allerta di grado 4 in diverse zone della Svizzera centrale, nella zona di Davos e Flims e in canton Glarona.
L'operazione è stata effettuata negli scorsi giorni. Il pilota di Air Zermatt: «Una delle mie missioni più difficili»
MeteoSvizzera ha emesso un'allerta di livello 3 per forti nevicate, in particolare per la Valle Bedretto e la Leventina
La costa est statunitense è stata travolta da una tempesta invernale
Soltanto a New York sono previsti fra i 20 e i 30 centimetri di neve. In allerta 75 milioni di persone
Una forte nevicata ha colpito la capitale. Il freddo ha portato anche alla chiusura delle scuole
L'inverno con le vette bianche si fa ancora attendere. Fino a metà febbraio non sono, per ora, previste precipitazioni
L'intera Grecia è colpita dal maltempo, con nevicate, vento forte e temperature rigidissime
Gravi disagi alla circolazione, a terra e in cielo. Centinaia di migliaia di famiglie senza corrente elettrica
Apertura parziale di diversi comprensori invernali ticinesi. Frapolli: «Ma la stagione non è ancora iniziata»
Non bastava la pandemia a frenare gli appassionati degli sport invernali. Ci si è messa anche la meteo.
Tra le vittime, si contano diversi bambini. Le bufere hanno anche portato a una moria di animali
Per ora sono stati estratti 750 veicoli e le persone che erano rimaste al loro interno sono state portate in salvo
La neve si fa ancora desiderare. Sul fronte delle precipitazioni, i valori di gennaio potrebbero restare sotto la media
Interruzioni di corrente, blocchi del traffico e un incidente fatale che ha coinvolto un'auto e uno spazzaneve
Gli accorgimenti per rendere ogni esperienza sportiva piacevole e sicura
Condizioni della neve non ottimali, niente super G
Alcune località di montagna hanno fatto registrare ben cinque metri di neve.
Per il momento non si scia, ma al Nara si guarda al futuro con ottimismo: «Intanto ottime passeggiate»
Nessuna nevicata in vista per il fine settimana. Il fenomeno resta una rarità a sud delle Alpi
Dopo un periodo con temperature miti sono previste nuove precipitazioni.
Le temperature sopra gli zero gradi non permettono di aprire la stagione.
Neve su Bergamo: niente match
Il manto stradale scivoloso ha giocato un brutto tiro ad alcuni automobilisti.
L'allerta di livello 3 sarà in vigore fino al tardo pomeriggio. Previsti accumuli già a partire da basse quote
Per domani, 8 dicembre, è prevista un'allerta meteo di livello 3. Le raccomandazioni della polizia cantonale
In pianura previsti 5-10 centimetri di neve fresca, sopra i 600 metri fino a 30.
Mascherina obbligatoria a Chiasso. Posticipo causa neve a Tesserete
Sarà in ogni caso una breve parentesi. Ma la neve, fino a basse quote, potrebbe tornare durante la settimana
Temperature al ribasso e tanti disagi alla circolazione soprattutto in Svizzera tedesca.
Come scegliere l’attrezzatura da sci per i bambini
A San Bernardino si misurano attualmente ben 25 centimetri di neve. Un centimetro anche a Lugano.
Abiti caldi ed impermeabili per un inesauribile e certo divertimento
Quanto pesano gli stop produttivi legati alla pandemia? E la carenza di materie prime? E come sono i prezzi?