L'odissea dei viaggiatori raccontata da una svizzera di ritorno da Dresda e le spiegazini di Swiss.
ZURIGO - «Ci dispiace, ma siamo in overbooking», con queste parole venerdì sera lo staff di Swiss ha "rimbalzato" una lettrice di 20 Minuten che nel fine settimana avrebbe dovuto volare da Dresda a Zurigo. Assieme allo zurighese sono rimaste a terra altre 4 persone.
Aspettata la mattina seguente per prendere il volo successivo - che fa scalo a Francoforte - lo stesso teatrino, una volta atterrati per il primo stop. Nell'aeroporto della Città sul Meno sono dovute rimanere 12 persone. Fra queste, fortunatamente non c'era la donna.
«C'era una ragazza in lacrime, l'avevano già lasciata a terra venerdì, sera...», racconta la lettrice. Quando poi l'aereo è ripartito l'amara scoperta: in business class c'erano almeno 20 posti liberi e l'aereo era davvero mezzo vuoto. «È una cosa assurda, e ci si preoccupa per il cambiamento climatico?».
Sentita da 20 Minuten, Swiss ha provato a spiegare quanto successo: «Anche se non sembrava, il volo era al completo», conferma la portavoce Meike Fuhlrott, «questo perché non essendoci una vera e propria business class si piccoli aeri che abbiamo a disposizione, vengono loro assegnati due posti singoli».
Ma perché non chiedere loro se accetterebbero comunque di condividere il posto con un altro passeggero? La compagnia aerea taglia corto: «Sarebbe troppo complicato e rallenterebbe eccessivamente il processo d'imbarco».
L'overbooking è una pratica che andrebbe vietata, punto.
l’aereo non era mezzo vuoto ma pieno… overbooking é una procedura standard
Non c’è una vera e propria business class? Non là si offre!
dilettanti teutonici
Un tempo facevano l.upgrading e nessuno stava a terra. Era una questione di servizio a cui le compagnie davano importanza. Altri tempi....
Sempre e solo Rayaneir da Bergamo o Malpensa, personalmente mai avuto problemi a costi decisamente più convenienti che da noi.
Se è da SEMPRE che lo prendi...dovresti sapere che si chiama RYANAIR...:-)
Comunque … per voli così brevi, viaggiare in business non ha senso. Inoltre Swiss aveva già venduto i doppi posti quindi non aveva nessun interesse a chiedere se un passeggero di business volesse cedere il posto libero accanto. Oramai a nessuno interessa più un minimo di umanità.
Ddddx
Www
Di Swiss non c’è più niente
Quindi l’aereo NON era mezzo vuoto…
Perché ci si ostina sempre ancora a chiamarla Swiss, quando è Lufthansa/StarAlliance??
da parte di Swiss mi aspetto un servizio superiore rispetto alle low cost, altrimenti tanto volare con i più economici
Ma a prescindere del chiedere o no, fanno schifo che operano in overbooking. Allora io apro un ristorante e prendo 20 prenotazioni in più. Va bene se è un all you can eat ma non un ristorante serio. Ma probabilmente swiss ora è paragonabile ad un all you can eat
Meglio le lo cost
Ahaha chiedere se non vogliono comunque qualcuno accanto… no non voglio😂
santa non esageriamo...
La vecchia e mitica Swissair di un tempo ,é soltanto un lontanissimo ricordo!
Che ha fregato mezza svizzera..
Pessimi
Notizia che non è notizia...l'overbooking è pratica ricorrente di tutte le compagnie aeree e il posto centrale libero in business class negli aerei di corto e medio raggio è pure pratica ricorrente di tutte le compagnie...ergo: dove sta la notizia?
overbooking??? diciamo che era ++ interessante avere il prox carico di passeggeri maggioritario del primo!! pezzenti e autorevolezza da far piangere....
Cara Santa "vecchia" Swissair...
Lo fanno tutti! A me è capitato sabato. Per fortuna che alla fine ci hanno imbarcato comunque. Sul volo c’erano alcuni posti liberi.