
BASILEA - Allo zoo di Basilea, tra il 10 maggio e il 17 giugno, sono nate otto scimmie scoiattolo: si tratta della discendenza più numerosa registrata negli ultimi 34 anni da questi animali nello zoo renano. È stata possibile grazie a un maschio di 13 anni arrivato alla fine del 2019.
Delle 11 femmine solo la più anziana di 26 anni e le due più giovani di 3 anni non hanno avuto piccoli quest'anno, ha comunicato lo zoo di Basilea.
Le scimmie scoiattolo, note anche come saimiri, vivono in gruppi di femmine, senza distinzione di generazioni. I maschi adulti sono tollerati solo durante il periodo dell'accoppiamento. Vengono poi cacciati dal gruppo dalle femmine.
Allo zoo di Basilea, tra il 10 maggio e il 17 giugno, sono nate otto scimmie scoiattolo: si tratta della discendenza più numerosa registrata negli ultimi 34 anni da questi animali nello zoo renano. È stata possibile grazie a un maschio di 13 anni arrivato alla fine del 2019.
Una specie che mette in gabbia un'altra specie merita solo l'estinzione.