Il direttore sportivo dell'Ambrì: «Il Kloten ha meritato, ma certe decisioni influenzano l'andamento delle partite»
AMBRÌ - Il "caso-Simic" ha lasciato l'amaro in bocca in casa Ambrì. Un'eventuale penalità di partita sul conto del giocatore del Kloten, nel corso del primo tempo, avrebbe infatti privato gli zurighesi del giocatore che ha poi realizzato una doppietta e fornito due assist.
Questa mattina, negli uffici dell'Hockey Club Ambrì Piotta è giunta una mail che ha incrementato ancor di più la rabbia e la frustrazione, nella quale si spiegava che il giocatore in questione è stato fermato almeno per un turno per il suo intervento scriteriato su Miles Müller. Oltre al danno, la beffa verrebbe da dire...
«Ci tengo a ribadire che il Kloten ha meritato di passare il turno e si sono guadagnati l’accesso ai playoff - ha dichiarato il direttore sportivo dell'Ambrì Paolo Duca - Certo, l'amaro in bocca per alcune decisioni arbitrali resta, in particolare quella relativa alla mancata penalità di partita a Simic, che reputiamo grave. Non si può negare come certe scelte purtroppo possano andare ad influenzare l'andamento delle partite. Se ci sono arrivate delle scuse? No, non funziona così. Ma già la notizia relativa all'apertura di una procedura da parte del giudice unico è un chiaro segnale che un errore c’è stato… Solitamente gli arbitri non si scusano, ma non solo con l'Ambrì... Capita però che nella partita dopo ti dicano di aver commesso un errore».