La trasferta sangallese ha interrotto la striscia positiva dei bianconeri, sconfitti per 5-2 dal Rapperswil.
Nonostante una prestazione tutto sommato positiva, il Lugano ha ceduto al cinismo dei Lakers.
RAPPERSWIL - Nel match domenicale della St. Galler Kantonalbank Arena si affrontavano due delle squadre più in forma del campionato. Da una parte i padroni di casa del Rappi – reduci da sette vittorie nelle ultime otto partite – e dall’altra un Lugano sulla scia di quattro successi consecutivi. Non è stata dunque una sorpresa vedere il risultato in bilico fino a pochi istanti prima dell’ultima sirena, al suonare della quale a festeggiare è stato il Rapperswil, vittorioso per 5-2.
Durante il primo tempo gli uomini di Luca Gianinazzi hanno sofferto terribilmente il powerplay dei sangallesi, capaci di andare in rete in entrambe le loro finestre di superiorità numerica. Dapprima è stato Cervenka ad aprire le marcature trasformando un rebound (6’40”), poi – trascorsi appena 3” del secondo powerplay – una cannonata di Noreau ha nuovamente bucato Schlegel (16’39”). Al di fuori dei momenti di 5c4 in favore dei sangallesi, il Lugano si è dimostrato il più propositivo tra le due compagini in pista, il che tuttavia ha fruttato una sola rete. Intervallando i due gol del Rappi, Connolly aveva infatti firmato il punto del momentaneo pareggio (11’35”). Una rete, quella del canadese, che peraltro è stata ravvisata oltre 2’ di gioco più tardi grazie ad un video review, poiché in presa diretta il disco pareva aver incocciato il palo ed essere uscito.
All’alba del periodo centrale Cervenka e soci hanno rischiato di allungare, collezionando un paio di buone chance anche in parità numerica. Rowe ha incocciato il palo con un diagonale rasoghiaccio, e solo un grande intervento di Schlegel ha negato ad Albrecht la gioia del gol. Recuperando il filone percorso nella prima frazione, la banda di Luca Gianinazzi ha ripreso in mano il pallino del gioco nella seconda metà del tempo, quando è arrivata la rete del 2-2. Anche il powerplay bianconero ha colpito: Marco Müller è stato abile a rientrare verso il centro e disegnare la traiettoria ad incrociare per ristabilire la parità (33’39”). La successiva situazione di superiorità numerica in favore dei sottocenerini, a ridosso della seconda sirena, è stata poi altrettanto pericolosa, ma la staffilata di Fazzini ha terminato la sua corsa sul ferro.
Si è giunti dunque in parità al terzo periodo, durante il quale il Rapperswil ha effettuato lo strappo decisivo grazie, neanche a dirlo, al suo powerplay. Pur confezionando una manciata di ottime occasioni – spesso passate da un Marco Müller particolarmente ispirato – nei venti minuti conclusivi i bianconeri hanno commesso l’errore di incassare altre due penalità. I sangallesi hanno gentilmente ringraziato gli avversari mantenendo il 100% di efficacia e andando in rete in entrambe le occasioni con Schroeder (44’07”) e Cervenka (56’49”). Prima che il topscorer sangallese siglasse la doppietta, Fazzini si era illuso di aver ritrovato il pari, ma il suo gol è stato annullato in seguito ad un coach’s challenge, per via di un’ostruzione illecita di Josephs. Niente da fare, dunque, per il Lugano, che nel finale ha subito anche il sigillo conclusivo di Moy (59’17”), andato in rete a porta vuota.
La sconfitta dei bianconeri lascia invariata la situazione in classifica: decimo posto a +1 sull’Ambrì, +3 sul Langnau e +7 sul Losanna (romandi con una partita in meno). Morini e compagni torneranno sul ghiaccio di casa martedì per affrontare il Friborgo.
Sempre a proposito di National League, da segnalare che il Davos non potrà contare su Leon Bristedt per la prossima partita contro il Bienne. L’attaccante è stato infatti sospeso un turno per la carica alla testa ai danni di Jan Kovar (Zugo) nel match giocato ieri sera. Lo svedese dovrà anche pagare un’ammenda di 2’500 franchi.
RAPPERSWIL-LUGANO 5-2 (2-1; 0-1; 3-0)
Reti: 6’40” Cervenka 1-0; 11’35” Connolly 1-1; 16’39” Noreau 2-1; 33’39” Ma.Müller 2-2; 44’07” Schroeder (Moy, Cervenka) 3-2; 56’49” Cervenka (Rowe) 4-2; 59’17” Moy (Rowe) 5-2.
LUGANO: Schlegel; Klok, Alatalo; Mi.Müller, Andersson; Guerra, Wolf; Villa; Granlund, Ma.Müller, Carr; Morini, Arcobello, Connolly; Josephs, Thürkauf, Fazzini; Gerber, Herburger, Zanetti.
Penalità: Rapperswil 3x2’; Lugano 4x2’.
Note: St. Galler Kantonalbank Arena, 4’418 spettatori. Arbitri: Mollard,
Fonselius; Wolf, Urf
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Ginevra | 26 | 101 | 27 | 0 | 11 | 185 | 140 | 45 | LLLLW |
2 | ![]() | Bienne | 26 | 101 | 29 | 0 | 14 | 174 | 132 | 42 | WWWWW |
3 | ![]() | Lakers | 26 | 92 | 25 | 0 | 16 | 183 | 133 | 50 | WWLLW |
4 | ![]() | Zurigo | 26 | 88 | 24 | 0 | 18 | 150 | 123 | 27 | WWWWL |
5 | ![]() | Davos | 26 | 83 | 18 | 0 | 14 | 149 | 138 | 11 | LLLLL |
6 | ![]() | Zugo | 26 | 82 | 21 | 0 | 18 | 165 | 154 | 11 | LLWWW |
7 | ![]() | Friborgo | 26 | 81 | 23 | 0 | 19 | 155 | 136 | 19 | LLLWW |
8 | ![]() | Berna | 26 | 74 | 16 | 0 | 19 | 150 | 158 | -8 | LLLWW |
9 | ![]() | Kloten | 26 | 73 | 19 | 0 | 22 | 140 | 173 | -33 | LLWWW |
10 | ![]() | Lugano | 26 | 72 | 20 | 0 | 25 | 147 | 163 | -16 | LWWWL |
11 | ![]() | Losanna | 26 | 71 | 17 | 0 | 22 | 139 | 160 | -21 | WWWLL |
12 | ![]() | Ambrì | 26 | 66 | 13 | 0 | 23 | 151 | 163 | -12 | LLWLL |
13 | ![]() | Langnau | 26 | 60 | 15 | 0 | 26 | 124 | 167 | -43 | LLLLL |
14 | ![]() | Ajoie | 26 | 48 | 10 | 0 | 30 | 120 | 192 | -72 | LWWLL |
Ieri ho visto dal secondo tempo in poi. Ho visto un buon Lugano, con trame interessanti e con una buona energia in pista. Credo che Luca Gianinazzi inizi a raccogliere i frutti del suo lavoro. Con calma, lavoro e fiducia si costruisce tassello su tassello. Questo è il mantra del nostro Luca Cereda.. Auguri a voi e a noi, sarebbe bello essere entrambi tra le 10. Vedremo 💪💪
La decima ha perso in casa della terza. Il Lugano s'è bel battuto, ma la logica è stata rispettata.
Evry, leggo sempre i commenti ma ne inserisco pochissimi. Oggi pero' non posso fare a meno di dirti "da piantala li" di criticare a prescindere. Non so che partita hai visto. Ottimo Lugano, sul pezzo sempre a parte in inferiorita' che si poteva fare qualcosa di meglio. Fazzini ottima partita, con recuperi, assist, asta, goal (annullato ma bellissimo). Altro che ha sbagliato quasi tutto. Cosa pretendi? Secondo me non capisci niente di hockey. Ho letto una volta che dicevi di essere un abbonato del Lugano da oltre 30 anni. Sei rimasto alla buvette per tutto il tempo? Sempre solo criticare non va bene. Gianinazzi sta facendo un ottimo lavoro. Riprenditi!
Gli è stato detto e ridetto ma non la capisce… dimostrazione che di hockey capisce 0…
Bravo complimenti per la risposta ha un "personaggio", che si "spaccia" come intenditore di hockey, ma in verità e solamente un spacca C......oni, pessimista, disfattista, pseudo tifoso e molto ridicolo.
Buona partita del lugano con molta pressione sull'avversario, è andata così... PS. sia sul gol annullato che su quello non visto al momento, le immagini dall'alto sono state decisive, peccato che gli arbitri non hanno potuto vederle, vero alex? ;-)
Un bel Lugano. Squadra messa benissimo dal Giana, grintosa e mai in difficoltà a 5 vs 5, contro una squadra che in casa ha fatto più punti di tutti (escluso Servette). Peccato aver sprecato qualche occasionissima e per il bel goal annullato (lama dentro poi fuori dall'area...) del Fazz che, tra l'altro, ha giocato una buona partita, colpendo un'asta al 39'58" e fornendo due assist al bacio. Rammarico per esser tornati a casa senza punti; minimo si meritava l'OT. Avanti Lügan!!!
Tutto vero, aggiungerei arbitri un po' fiscali su almeno due penalità.
Ah dimenticavo, quante volte una squadra in superiorità numerica segna 4 volte su 4? In 50 anni di hockey mi ricordo ben poche!
Ai tempi di Slettvoll anche a Lugano era impressionante.. non so però se 4 su 4 era successo
Vero, non mi ricordo una simile performance.
Quartetto degli arbitri da circo. Il primo fallo di Guerra NON cera. Box-Play insufficiente, terzo mGol -Müller 25 impalato davanti alla porta lascia Cervenca completamente libero !! Il Fazz se cera ha sbagliato quasi tutto. La partita si poteva vincere ma non cosi, il Coach Green-Horn non è stato capace a guidare i giocatori alla vittoria e non ha capito l'importanza dei 3 punti. Forza Lugano e fuori il pigiama.
il Fazz ha fatto un'ottima partita: asta, goal, assist vari. Ma le guardi le partite? E criticare a prescindere il nostro giovane Giana (che tra l'altro è stato pure intervistato in tedesco dalla SRF), che sta costruendo squadra e gioco, è davvero penoso da parte tua. Concentrati sull'hockey genio. E magari cambia disco e togli tu il pigiama.
hai dimenticato le colpe della Dirigenza ..del Ds..e del CEo...da te proprio non me lo aspettavo....🤣🤣🤣
Sei un caso perso
Guarda che se vuoi trovare un difetto, l’unica cosa che si può dire è sul gol di Noreau, quando l’ala non è uscita a rompere la linea di tiro… citi Müller impalato a guardare Cervenka? Il box è un quadrato, loro hanno tirato ed il disco a Cervenca è rimbalzato sul pattino, lui un fulmine ad aggiustarlo e tirare… ma visto che giocavi a hockey queste cose non sarebbero da spiegarti o sbaglio?
Sì se lui giocava a hockey io nel frattempo scalavo 3 8000, senza ossigeno e a mani nude, salutando Messner mentre lo superavo in scalata libera. 😂🤣😅
È quello che diceva lui😂
cle72 espressione da tricolore frustrato sui 8000 .....
Ancora con questa affermazione del tricolore frustrato. Mi sa che devo regalarti un dizionario per imparare qualche altra parola, sei ripetitivo. Tra l'altro a leggere i numerosi commenti sulla tua persona qui sopra , si evince che qui non sono io quello frustrato o con problemi. Io per esempio la partita l ho guardata anche se bianco blu, ti posso assicurare che quanto scrivi in merito, non sta ne in cielo ne in terra. Sei sicuro d'aver guardato la partita o hai giocato alla play station? Riguardati, ti faresti un favore.
grande rappi!!!! al circo della città cercano giocatori di o......i cercateli a L.....o !!!
Si, grande Rappi; terza forza del campionato. E LUGANO non da meno, soprattutto a 5 vs 5. Quindi 'tenzion Leventina! Forza Lugano!!!
Tu cercati un neurone, l’altro che hai in testa si sente solo
Arcobello si deve svegliare !!
Peccato, partita bella da vedere, dominio nel secondo tempo e a 5 contro 5 noi superiori. Pagato tutte le penalità, loro micidiali in power play
power play micidiale. Peccato.
Comunque come al solito arbitraggio a messo del suo per questa sconfitta 😡 ma con le squadre ticinesi in qualsiasi sport purtroppo è sempre così 😡
Ma non penso che gli arbitri hanno fatto errori grossi anzi...hanno purtroppo seguito alla lettera il regolamento!
Tra l altro a Berna dicono la stessa cosa degli arbitri..che sono contro le bernesi...quindi sono discorsi che trovano il tempo che trovano...
buona partita! fiducioso
cmq bella partita, veloce, con belle trame (da ambo le parti) e un Lugano aggressivo nel terzo di difesa del Rappi. Peccato che in occasione delle inferiorità sembravano ipnotizzati dagli schemi avversari.
Peccato sicuramente a parte le penalità ... il gol annullato ha cambiato la partita...(anche se il regolamento è chiaro)Da rivedere sta regola assurda....
Concordo, regola assurda, era in area x 1cm ma non interferiva… cmq i loro osservatori che occhio!!!