Il 59enne canadese è il nuovo allenatore dei bianconeri.
L’ex Ginevra si è legato ai sottocenerini per le prossime tre stagioni. La società definirà con lui prossimamente la posizione degli assistenti allenatori che completeranno lo staff tecnico.
LUGANO - Ora è ufficiale: Chris McSorley è il nuovo allenatore del Lugano. Il 59enne, legatosi ai bianconeri fino al 2024, arriva alla Cornèr Arena in qualità di head coach.
Personaggio dal carattere focoso e dal grande carisma, quando si pensa a McSorley la mente corre subito al Ginevra, dove è rimasto per quasi 20 stagioni, riportando il club nella massima serie nell'ormai lontano 2002 e ricoprendo anche il ruolo di General Manager. Con le Aquile, oltre a vincere in due occasioni la Coppa Spengler (2014 e 2015), ha raggiunto anche due finali di LNA (2008 e 2010, perse contro Zurigo e Berna).
Nel 2020, dopo alcune stagioni un po’ travagliate, l’addio ai colori granata, con l’intento di tornare protagonista nell’hockey rossocrociato. Ora la nuova avventura a Lugano, dove insieme a Hnat Domenichelli inizierà da subito a plasmare e lavorare sul gruppo in vista della stagione 2021/22.
La società definirà insieme a McSorley - nato a Hamilton (Ontario) il 22.03.1962 - la posizione degli assistenti allenatori che completeranno lo staff tecnico.
Con il profilo di Chris il Lugano è «convinto di aver scelto un allenatore di grande esperienza e leadership che porterà energia, passione, attitudine al lavoro e grande cura dei dettagli. Qualità essenziali per costruire una mentalità vincente, solida e duratura nel tempo».
🤝L’Hockey Club Lugano ha il piacere di annunciare che Chris McSorley sarà il nuovo Head Coach della prima squadra bianconera ⚪️⚫️#LVGA #NonMollareMai https://t.co/o0VpAMn8C0
Con questo allenatore, e ulteriori innesti che fara' domenichelli ( lui è arrivato quando tutto era praticamente gia' messo in opera) il lugano tempo 2 anni vincera' ancora il titolo, poco ma sicuro.
Forse sarebbe meglio se seguissi il tuo nick... ;-)
Guarda che lo dico da tifoso dell'HCAP, e vedrai se sbaglio. Poi pensala un po' come vuoi, sei tu il professore, almeno leggendo i tuoi commenti.
Fino a quando ci saranno così tanti soldi a disposizione non ci sarà McSorley che tenga. Proclami roboanti seguiti da flop clamoroso e imbarazzanti. Prime donne viziate che sabotano allenatori e società, ragazzi viziati e inconcludenti, pubblico che osanna le vittorie e abbandona la squadra se non peggio in caso di carenza di risultati. A Lugano sarà sempre così. Ci vuole animo combattivo, attaccamento alla maglia e non alla busta di fine mese. Una banda di mercenari se vince il campionato lo fa per fortuna, non per merito. Per info non sono un tifoso biancoblù..
Da tifoso bianconero felice della scelta da parte della società e ansioso di sapere come verrà completata la squadra Forza HC Lugano
e adesso arriva Inti Pestoni
Sami Kapanen augura buon lavoro a mcsorley ;-)
Ma va? i
Colpo grosso! Molto contento di questa scelta.
Bene, ottima scelta. Ora però servono molti investimenti per riscostruire una squadra competitiva.