Il nazionale elvetico risponde alle critiche: «Mi taglio i capelli ogni due settimane...».
«Vedremo altre acconciature a questo Europeo...».
ROMA - Macchine, tatuaggi, coiffeur e prestazioni scadenti. L'Europeo della Svizzera ha fin qui fatto parlare soprattutto in negativo, anche per colpa di alcuni comportamenti alquanto discutibili. Pure Livio Bordoli, in un'intervista al nostro portale, senza peli sulla lingua, aveva criticato aspramente qualche nostro esponente della nazionale (in particolare Xhaka): «Tutto questo dimostra una totale mancanza di serietà», le parole usate dall'ex tecnico del Lugano per descrivere le recenti vicissitudini. Poca serietà? Poca dedizione? Poco impegno?
Insomma, l'"extracampo" ha effettivamente avuto un impatto sulle prestazioni della nostra nazionale? Manuel Akanji rispedisce al mittente le critiche... «Mi taglio i capelli ogni due settimane, quindi non capisco questo enorme dibattito - le sue parole a "20 minuten" - È solo un taglio di capelli. Capisco i tifosi ma il nostro focus in questi giorni è solo sulle partite. Sono d'accordo con qualsiasi critica sulla prestazione offerta contro l'Italia, ma i nostri capelli o le nostre auto non hanno alcuna influenza su di essa».
Una situazione - a detta dello stesso Akanji - molto "popolare" anche tra le altre nazionali... «Alcune squadre hanno con sé il proprio parrucchiere, ne vedremo altre di acconciature a questo Europeo. Tutti noi giochiamo fuori casa, quindi abbiamo deciso come squadra di pagare un volo a un parrucchiere per farci tagliare i capelli».
Domenica alle 18 la Svizzera si giocherà tutto contro la Turchia... «Sarà una sorta di partita a eliminazione diretta. Dobbiamo agire come una squadra per 90-95 minuti, attaccare insieme e difendere insieme».
Ci vuole una grande frustrazione e una nullità professionale per focalizzare i problemi della nazionale in un taglio di capelli o in un tatuaggio, patetico! Con la lingua è facile fare tutto.
Infatti. Il 90% dei giocatori ha tatuaggi e sono fighette a prescindere, in ogni campionato ne trovi. Facile scaricare tutto sugli slavi che però andavano bene quando si vinceva. E poi si criticano i tifosi azzurri. Ma par piasé.
poveri noiii...almeno se servisse a giocare meglio!!!
Ma chi se ne frega dei capelli!!! Se sono in giro a fare baldoria, che influenza la loro prestazione fisica è chiaro che è un problema. E non sarà un nuovo taglio di capelli tranquillo in albergo a influenzare l'aspetto mentale, semmai è un modo per dare un articolo ai giornalisti così che hanno qualcosa da scrivere e li lasciano fare in pace il loro lavoro. Anche loro hanno bisogno di momenti per staccarsi. Comunque è Ridicolo attaccarsi a queste cose...Se manca la prestazione è per altri motivi.
Calciatori di paglia. Dovrebbero imparare dai giocatori di Rugby che danno tutto per vincere.
Verissimo. E soprattutto non simulano e non sono fighette
Peccato…abbiamo sperato tutto che la causa della figuraccia fossero i capelli. Invece ha chiarito che il problema è che sono dei brocchi.
la sua risposta conferma quel che ha detto Bordoli. Queste sono le loro priorità. Peccato che all'Euro 2020 si giochi a calcio e non si faccia sfilate di moda, probabilmente saremmo primi in classifica. Pazienza, aspetterò di vedere una nazionale attaccata alla maglia, come faccio da un po' di anni; fortunatamente Euro 2020 offre spettacolo comunque.
Pezzenti
Pagliaccio 🤡
Pagliaccio
Siamo arrivati a tanto? Possibile che a Baku e a Roma non ci sia un parrucchiere in grado di pitturare i capelli a sti cogl..ni viziati? Ma no figurati,bisogna farlo venire in aereo apposta!! Ronaldo fa scuola…
Con la differenza che lui fa la differenza è un pluri pallone, d'oro, ha fatto vincere il Portogallo nella prima partita, ha vinto un molto, ecc ecc ecc questi solo milionari perché il calcio glielo permette. Ronaldo è un altro pianeta. Non confondere il burro con la ferrovia.
Ma veramente 👍🏻
Quella del burro con la ferrovia è ormai inflazionata.
A però… il parrucchiere nello staff
prime-donne !!!
Speriamo che il colore dei capelli sia intonato con quello di unghie e borsetta.
ma vada via al c... va.. giùga che i ta paga coma un banchee gnùcc...
l important l ė ciapà la paga a la fin del mes !!
Non dico tutti ma alcuni neanche lo sanno cos'é l'amore per la patria, nel calcio poi......
Ti spiego. Per il 90% degli stranieri, nati o meno nel paese che li accoglie, la vera patria è quella dei genitori. Inutile fare i moralisti. Te lo dice uno svizzero...all'estero.
Carissimo, non lo devi dire a me, io sono o ero Italiano, bene all'Italia ma con il cuore mi sento Svizzero e se fossi un calciatore darei l'anima per la Svizzera non come questi farfalloni. Spero non hai dimenticato quel personaggio della Turchia, allora strapagato e poi si rifiutò di difendere i colori Svizzeri quando dovevano incontrare la Turchia.
Io sono o ero italiano!?! Io sono Italiano, nato italiano e fiero d'essere italiano, fino al midollo. Mai e poi mai ho pensato al doppio passaporto o a lasciare le mie radici. Molti lo hanno fatto ma per cosa? Per un posto di lavoro, per poter avere più opportunità, ecc ecc. non perché si sentivano svizzeri. Questa è la realtà, le radici non si dimenticano! Tifo Italia ma come giusto che sia anche la Svizzera, se non gioca contro di noi😁
Io sono nato in Italia,da genitori italiani, ma vivo in Svizzera da sempre. Sono Svizzero, non per lavoro, non per opportunità, ma perché mi sento tale! Non generalizziamo please! 😌
Ognuno é libero di sentirsi come vuole, non mi sento Italiano perché nato in Italia e assolutamente no per questo schifo di sport. "se non gioca contro di noi" contro di noi chi?, siamo totalmente nel ridicolo.