Cerca e trova immobili
FCL

Il Lugano saluta sei giocatori

Valenzuela, Aliseda, Babic, Arigoni, Macek e Przybylko non rientrano nei piani futuri del club ticinese.
Tipress, archivio
Il Lugano saluta sei giocatori
Valenzuela, Aliseda, Babic, Arigoni, Macek e Przybylko non rientrano nei piani futuri del club ticinese.
Il contratto dei sei calciatori scadrà il prossimo 30 giugno.
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Nella giornata odierna - venerdì 23 maggio - il Lugano ha emesso un comunicato riguardante sei giocatori che non faranno più parte della rosa bianconera, ovvero Milton Valenzuela, Ignacio Aliseda, Roman Macek, Alan Arigoni, Boris Babic e Kacper Przybyłko.

Di seguito la notizia:

Il FC Lugano comunica la conclusione del rapporto di lavoro con sei membri della rosa - il cui contratto scade il 30 giugno 2025 - i quali, nelle ultime stagioni, hanno contribuito alla crescita e ai successi del Club. Un ringraziamento speciale va a Roman Macek, centrocampista ceco classe 1997, che ha indossato la maglia bianconera per più di sei stagioni. Dal suo arrivo nel gennaio 2019 ha disputato 134 partite ufficiali, segnando 2 gol e fornendo 13 assist. Roman Macek, arrivato in Ticino dalla Juventus, grazie alla grande professionalità che lo ha sempre caratterizzato, sotto tutti i punti di vista, lascia un segno indelebile nella storia recente del club e nei cuori dei tifosi.

Lascia il FC Lugano anche Milton Valenzuela, laterale sinistro argentino classe 1998, che ha collezionato 110 presenze, 6 reti e 10 assist in tre stagioni e mezzo. Giunto a Cornaredo nel gennaio 2022, è stato uno degli artefici del trionfo in Coppa Svizzera il 15 maggio 2022 a Berna.

Ignacio “Nacho” Aliseda, attaccante esterno argentino classe 2000, è approdato a Lugano a inizio 2022. In 92 partite ufficiali ha realizzato 22 reti e fornito 9 assist. Con il suo talento cristallino e la capacità di decidere le partite con gol spettacolari, ha rappresentato una risorsa preziosa per la squadra.

Boris Babic, attaccante svizzero-serbo classe 1997, è giunto in Ticino dal FC St. Gallen nella stagione 2022/23. In maglia bianconera ha registrato 48 presenze, 10 gol e 6 assist. Inoltre, ha dato il proprio contributo alla squadra U21 nella Hoval Promotion League.

Allan Arigoni, difensore ticinese classe 1998, è arrivato dal Grasshopper Club Zürich nella stagione 2022/23. Dopo una stagione in prestito al Chicago Fire FC, chiude la sua esperienza a Lugano con 61 presenze, 3 reti e 5 assist.

Infine, lascia la squadra Kacper Przybyłko, centravanti polacco classe 1993, approdato a Lugano nel febbraio 2024 dal Chicago Fire FC (41 presenze, 8 gol e 1 assist).

Il FC Lugano ringrazia ciascuno di questi giocatori per il loro contributo e la loro professionalità e augura loro tutto il meglio per il futuro, sia sportivo sia personale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 3 sett fa su tio
Bene cosi ma quando finalmente cambiate quei portieri da torneo dei Bar ?? Nonnismo ? intrighi ? ecc

1949 4 sett fa su tio
Povero CRUS

Zeno 3 sett fa su tio
Risposta a 1949
Starnazzatore da Circo con due penalità, mai successo, cmq Forza Lugano

SSG 3 sett fa su tio
Risposta a Zeno
guarda che non gioca a hockey ... sempre più imbarazzante

nordico 4 sett fa su tio
Di un centrocampista che in 6 stagioni e 134 partite ha segnato 2 reti non si dovrebbe proprio sentire una gran perdita ....

Diablo 4 sett fa su tio
Risposta a nordico
pensare che diverse frasi simili le ho sentite alla cessione di Celar ( attaccanti così ce ne sono tantissimi in giro ) visto questa stagione

W. Wallace 4 sett fa su tio
Risposta a Diablo
Si è vero Diablo, in molti lo hanno detto, forse a torto, però, il problema non è stato nemmeno affrontato dalla società, che infatti fino a gennaio non lo ha sostituito... puntando sui soli Vladi e Pryzbylko ai quali poi è stato aggiunto il giovane Koutzias a nel corso del mercato invernale. Kotuzias che peraltro, ha dei muovi movimenti, unico ad attaccare la profondità. Peccato sia in prestito solo fino a fine dicembre 2025...

W. Wallace 4 sett fa su tio
Sono tutti giocatori di cui si sentirà poco la mancanza.... Pryzbylko un esubero di Chicago che oramai non viene neanche più convocato... Babic che da 1 anno è stato dirottato come fuoriquota nella Under21 ( e ha fatto egregiamente la sua parte), Arigoni che dal suo rientro da Chicago è stato utilizzato solo nella partita di coppa a Bienne, Macek che ha chiuso il suo percorso di 6 stagioni qui, poco utilizzato nel corso del girone d'andata, Valenzuela, che ha dimostrato di avere dei numeri ma a causa di continui problemi fisici nessuna continuità ed infine il buon Nacho Aliseda, giocatore tecnicamente valido ma tormentato da problemi di ogni genere ( muscolari, di depressione, di peso, ecc.) che in 3 stagioni e mezzo non gli hanno mai permesso di giocare con continuità ( stimo che sia stato disponibile per al massimo il 30% delle partite in programma). Buona fortuna a tutti comunque!

Diablo 4 sett fa su tio
Risposta a W. Wallace
Mah opinabile . Per Macek è una grande perdita e stranamente all andata è stato escluso per scelte non di campo . Sul restante dei giocatori posso concordare . Vedremo poi a centrocampo chi andremo a pescare con geometrie ottime e piedi fini ….

W. Wallace 4 sett fa su tio
Risposta a Diablo
Tutto è opinabile Caro Diablo. Onestamente per Macek mi spiace, ma vanno dette 2 cose: 1. come dici tu, e come ho pure fatto rimarcare io, nel girone di andata non ha praticamente giocato 1 minuto... il perché non lo sappiamo né io né te. Scelta tecnica del Mister? Imposizione della società? Ha magari rifiutato nel corso dell'estate una proposta di trasferimento fatta dalla società ? In tutti i casi, un giocatore che si trova in questa situazione normalmente viene ceduto o non gli viene rinnovato il contratto. 2. Le geometrie di Macek mi piacciono, ma 2 reti in 134 partite per un centrocampista non corrispondono a quello che il calcio moderno chiede ai centrocampisti, che sono chiamati a dare sempre più il loro contributo a livello realizzativo. In tutti i casi, buona fortuna al buon Roman Macek! Per quanto riguarda Aliseda, occorre ricordare che una società sportiva ha delle regole come le normali società, paga i propri impiegati a seconda delle prestazioni, dell'affidabilità, dei risultati, delle presenze e non solo per il talento il più delle volte inespresso o visto solo a sprazzi... Aliseda percepisce oltre 1 milione l'anno.... il Fc Lugano lo paga dal gennaio del 2022.... diciamo da 40 mesi.... a 100mila al mese, ai quali vanno aggiunti i contributi, tu, come datore di lavoro, terresti un giocatore che è stato pronto ad entrare in campo in neanche un terzo delle partite? Oppure, tu terresti un impiegato che per 8 mesi l'anno è in malattia o infortunio, e questo, non in via eccezionale, ma ogni anno? Basta guardare le statistiche, Aliseda nello scorso campionato, 2023/2024, 0 reti e 0 assist, quest'anno, bene fino al 2 novembre, poi, come sempre, assenze su assenze. Buona fortuna anche a lui comunque!

Edulis 4 sett fa su tio
Siamo alla frutta anche a Lugano 😱
NOTIZIE PIÙ LETTE