I bianconeri stringono i denti e pareggiano 1-1 sul campo dei vodesi. La squadra del Crus si porta a +1 sul Lucerna, battuto dal Servette
La lotta per i piazzamenti in Europa si deciderà il prossimo weekend, nell'ultimissima giornata.
LOSANNA - Reduce dalle brutte sconfitte contro Basilea e Servette, il Lugano di Croci-Torti è tornato a muovere la propria classifica. I bianconeri lo hanno fatto allo Stade de la Tuilière, dove hanno impattato 1-1 col Losanna nel 37esimo turno di campionato, nonché quarto impegno del Championship Group.
Nel primo tempo i padroni di casa si sono fatti preferire, trovando il vantaggio al 27’ con uno spunto di Diabaté. La sua conclusione dal limite dell’area ha bucato Osigwe, che per l’occasione si è fatto un po’ sorprendere. Sin lì un po’ troppo lenti e macchinosi nella manovra, i ticinesi - con Aliseda schierato titolare per la prima volta da novembre - hanno comunque saputo reagire trovando l’importante 1-1 sui titoli di coda del primo tempo. La rete del pari è nata da una grossa ingenuità di Poaty, che è intervenuto in maniera goffa su un colpo di testa di Macek e ha toccato la sfera con la mano. Rigore inevitabile e trasformato con la solita maestria da Grigic, infallibile dagli 11 metri (42’). Il gol ha galvanizzato i bianconeri, che subito dopo hanno sfiorato anche il vantaggio con un diagonale velenosissimo di Mahou.
A inizio ripresa si è riscattato Osigwe, che con un grande intervento ha disinnescato la conclusione di Mamadou Kaly Sene tenendo il risultato in parità. Score che non è più cambiato nonostante il forcing dei vodesi e sfida che è scivolata via fino al triplice fischio, consegnato un punto a testa alle due rivali. Punto buono soprattutto per la squadra del Crus, che in classifica scavalca il Lucerna e si porta al quarto posto a quota 53. I lucernesi di Frick, fermi a 52 e agganciati proprio dal Losanna, sono infatti caduti a domicilio contro il Servette, capace di imporsi 4-3 alla Swissporarena. Sfida indirizzata dalla doppietta di Stevanovic, a segno due volte su rigore. In classifica i ginevrini si riportano al secondo posto con 62 punti, a +2 sull'YB, che sabato prossimo si recherà a Cornaredo nell'ultimo turno di campionato. Al Lugano servirà una prova più convincente rispetto a quella odierna per conservare il quarto posto e assicurarsi un posto nelle coppe europee anche nella prossima stagione.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 38 | 73 | 22 | 7 | 9 | 91 | 43 | 48 | WWWLW |
2 | ![]() | Servette | 38 | 63 | 17 | 12 | 9 | 64 | 55 | 9 | LDWWD |
3 | ![]() | Young Boys | 38 | 61 | 17 | 10 | 11 | 60 | 49 | 11 | LDWWD |
4 | ![]() | Lugano | 38 | 54 | 15 | 9 | 14 | 55 | 58 | -3 | WLLDD |
5 | ![]() | Losanna | 38 | 53 | 14 | 11 | 13 | 62 | 54 | 8 | WDLDD |
6 | ![]() | Lucerna | 38 | 52 | 14 | 10 | 14 | 66 | 64 | 2 | LDLLL |