Cerca e trova immobili
SUPER LEAGUE

«A Ginevra vogliamo fare una partita di spessore»

Oltre a Belhadj, domani a Ginevra Mattia Croci-Torti non potrà contare su Steffen, Mai e Saipi.
TiPress
«A Ginevra vogliamo fare una partita di spessore»
Oltre a Belhadj, domani a Ginevra Mattia Croci-Torti non potrà contare su Steffen, Mai e Saipi.
«Sono convinto che chi rimarrà avrà voglia di raggiungere qualcosa di speciale anche l'anno prossimo, facendo quello step in più che quest'anno non siamo riusciti a fare»
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Archiviata la rumorosa sconfitta contro il Basilea, poi laureatosi campione svizzero, il Lugano si appresta a sfidare il Servette in trasferta (domani sera alle 20.30) senza Belhadj, Renato Steffen (problema all'adduttore sinistro), Lukas Mai (colpo all'anca) e l'ammalato Amir Saipi.

«Siamo ancora in corsa per un piazzamento europeo, visti i risultati scaturiti domenica - è intervenuto Mattia Croci-Torti in conferenza stampa - Dobbiamo subito fare clic, abbiamo tre partite in dieci giorni, c'è poco tempo per pensare e riflettere. Bisogna solo lavorare... Contro il Servette - una squadra che in passato ci è stata favorevole - sono un po' di partite che non riusciamo a fare risultato, ma domani vogliamo disputare un match di spessore».

Il messaggio di Mattia Croci-Torti passa ancora? «Non mi sento impotente. E credo di essere ancora in grado di far passare il messaggio. È una sensazione che ho, soprattutto guardando le ultime due partite: la squadra è entrata in campo con l'attitudine giusta. È troppo facile prendere delle scuse e mollare, ma io sono sempre diretto e sincero con la mia squadra. Non dobbiamo mai uscire dal nostro equilibrio, ci sono dei momenti in cui le cose non vanno come si vuole. Dobbiamo capire il perché senza adagiarci».

La stagione, comunque, non è finita... «Abbiamo ancora un obiettivo importante, non è sempre scontato arrivare secondi o terzi. Il tracollo mentale è iniziato a Basilea, quella partita ci ha fatto malissimo poiché ha cancellato un sogno (era il 6 aprile, 2-0 per i renani). In quell'occasione abbiamo sicuramente perso qualcosa a livello motivazionale. Quando gli obiettivi scendono, dev'essere sempre bravo l'allenatore a saper motivare di nuovo il gruppo».

I giocatori che rimarranno sono ancora sufficientemente motivati per dare anima e cuore per il Lugano? «Ne sono abbastanza convinto, sono altresì convinto che non sia sempre evidente non essere scarichi a livello mentale dopo una stagione del genere. I giocatori adesso hanno bisogno di staccare un po', ma solo dopo queste ultime partite, dove saranno chiamati a un ultimo sforzo. Sono convinto che chi rimarrà avrà voglia di raggiungere qualcosa di speciale anche l'anno prossimo, facendo quello step in più che quest'anno non siamo riusciti a fare. Il calo di Steffen? Nel 2025 poche volte siamo riusciti ad averlo con quella brillantezza alla quale eravamo abituati. Lui è un giocatore che per rendere al massimo deve stare bene al 100%, ha una certa età e gli infortuni che ha subito nell'arco della stagione non l'hanno certo aiutato. Dovremo fare un'analisi approfondita con lui per far sì che nel prossimo campionato possa essere messo nelle condizioni ideali. Magari l'ho fatto giocare troppo, può darsi. Lui poteva fare qualcosa in più? Forse sì, ma è un giocatore che non molla mai. Ed è proprio questo aspetto che l'ha portato a giocare fino in Bundesliga. Lui vuole sempre aiutare la squadra, non sono preoccupato».

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

Zeno 1 mese fa su tio
Messaggi da starnazzatore da Circo

sergejville 1 mese fa su tio
certo che il FCL gode di un trattamento davvero speciale da parte dei nostri Media, solitamente feroci con l'HCL e duri con l'hcap: 1) si dà (giustamente) molto peso agli infortuni, quando invece su sponda hockey si sminuisce il fatto, 2) è Crus che ha fissato l'obiettivo Titolo ("alla nostra portata"), seguito da Blaser e vari DS (il Pres. nemmeno si sa che faccia abbia...) per poi accamparsi a 10 scuse su questo e quel fattore andati storti 3) il 2025 è da media Yverdon (forse peggio) con la ciliegina dell'eliminazione da parte del Bienne e le comiche in casa contro gli sloveni. Eppure una certa arroganza non manca 4) i 4 goal subiti in casa da una squadra in 10 (per un rosso che non c'era), son cose da record. E ce ne sono tanti altri di esempi, dall'incoerenza dell'allenatore in varie dichiarazini, al fare l'esagitato (e spesso ammonito) a bordo campo.

Alcatraz 1 mese fa su tio
Risposta a sergejville
Sono perfettamente d'accordo con.la tua diesamina, questo allenatore gode di un.immunita' parlamentare che e' giunto il momento di toglierla visto i scempi che combina e dice ogni giorno...m

Castore 1 mese fa su tio
Diciamo che fino a Natale hanno viaggiato alla grande, poi tra infortuni, troppi impegni e anche qualche "bega" interna qualcosa si é rotto!! In più gli avversari si sono dotati di rinforzi che hanno fatto la differenza e inoltre hanno cominciato a capire le debolezze del Lugano rubando punti negli scontri diretti.

Alcatraz 1 mese fa su tio
Il messaggio e' da molto che non passa piu', il primo a essere messo in discussione dovrebbe essere lui altro che bla bla e proseliti inutili! Solo parole e zero fatti! Cambiare lo staff

1949 1 mese fa su tio
Risposta a Alcatraz
Sono completamente d'accordo. Purtroppo se parli "male" del CRUS arriva subito la censura

1949 1 mese fa su tio
Il sogno è sparito quanto DA SILVA è stato allontanato. CRUS ha perso la bussola. Adesso vedrete le risposte che arrivano ma, purtroppo è la verità. Che dimostrino il contrario.

W. Wallace 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Sicuramente l'allontanamento di Da Silva e soprattutto il momento nel quale è avvenuto, dimostra tutta l'incompetenza di questo "management". La Rosa comunque, non l'ho mai vista come capace di vincere il campionato nonostante le dichiarazioni arrivate da più parti. Ritenere giocatori come Aliseda, Bottani, Valenzuela o Vladi come top player o forti fa comprendere la mediocrità di questi dirigenti, come lo dimostrano i 3 anni di prolungamento contrattuale a Steffen. Il Fc Lugano ha bisogno di veri giocatori, e per veri giocatori intendo gente che è capace, a meno di reali infortuni di giuoco, come quello di Belhadj per intenderci ( tibia), di sostenere idealmente le 35 partite stagionali minimo! Giocatori come Aliseda, che ne ha sempre una, come Bottani, che non ha autonomia al di la di tutti gli stop che ha in stagione, Valenzuela ( ma quante volte si è già fermato da luglio, Vladi, già 5 stop stagionali nonostante la giovane età, come pure Marques, fragilino e spesso ai box, illudono di avere una rosa completa ma quando ti servirebbero non ci sono mai! Credo che a Lugano, più che gli Aliseda e Bottani, servano i Zanotti o Papadopoulus o giocatori come il vecchio Morf, sempre in campo con il bello ed il cattivo tempo a prescindere!

MrBlack 1 mese fa su tio
Abbiamo bisogno almeno due nuovi giocatori, uno dietro al livello di Zanotti ed una punta vera. Da capire cosa potrà ancora dare Bottani, ma sarà più fuori che in campo. Saipi grande incognita, se non saprà dare più fiducia alla squadra partiamo di nuovo con un handicap importante. E tenere a tutti i costi Zanotti, altrimenti si torna a metà classifica se va bene. Infine Aliseda altro elemento che ci manca troppo e sarà da chiarire anche questo punto. Scrivo banalità ma con la squadra attuale non si vince nulla.

W. Wallace 1 mese fa su tio
Risposta a MrBlack
Il Fc Lugano sarà chiamato a sostituire nel complesso una decina di giocatori, tra contratti non rinnovati ( 6 giocatori), partenze per cessione con buoni guadagni ( 1-2) e cessioni per volontà del giocatore o per la mancanza di volontà da parte della società. Se il Lugano si qualificherà per le coppe europee, andranno sostituiti tutti, se invece ci si potrà concentrare solo su campionato e coppa il numero dei giocatori da mettere a disposizione dell'allenatore scende di almeno 2-3 unità. Riguardo ad Aliseda, sulle cui qualità tecniche non si discute, non credo proprio la società punterà ad un rinnovo in quanto il giocatore non garantisce alcun tipo di continuità a livello di prestazione a causa dei cronici problemi fisici, la scarsa professionalità nel monitorare il peso ( è spesso fuori forma e in sovrappeso) e le problematiche di vario genere che da quanto è arrivato a Lugano sono emerse ( depressione ad esempio). Zanotti ha mercato e giocherà la rassegna Under21 quest'estate... se le offerte saranno allettanti il FC Lugano, con mio dispiacere, giustamente lo cederà e non ostacolerà la crescita di questo ragazzo, che onestamente a mio avviso merita altri palcoscenici.

Flet 1 mese fa su tio
Con questi giocatori non vai da nessuna parte, Crus! Svegliatiii!

1949 1 mese fa su tio
Risposta a Flet
Ma anche CRUS via da Lugano non ca da nessuna parte

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Ah se lo dici tu

Alcatraz 1 mese fa su tio
Risposta a 1949
Va al Real Madrid con il cappellino.....

1949 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Dimmi tu dove. A Bologna???????

Nano10 1 mese fa su tio
bla bla bla, anzichè pensare che il messaggio passa ancora, dovresti capire di smetterla di "sbraitare" a bordo campo rendendoti ridicolo

1949 1 mese fa su tio
Risposta a Nano10
Esatto

Alcatraz 1 mese fa su tio
Risposta a Nano10
Concordo al 100% ridicolo e incompetente

1949 1 mese fa su tio
Risposta a Alcatraz
d'accordo

SSG 1 mese fa su tio
Risposta a Alcatraz
tre finali consecutive (1 vinta e 2 perse non per colpa!), negli ultimi tre campionati è arrivato 4.,3. e 2.! In Europa unica squadra svizzera ad aver passato il turno. Scusami ma qui il ridicolo e l'incompetente sei tu!

sergejville 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Tutto vero e chapeau al Crus e squadra; ma anche vero che con la terza rosa del campionato (non sono parole mie), ovvero con riserve che sarebbero titolari in almeno altre 4-5 squadre e ambizioni alte (dette da veri protagonisti del FCL, dall'lenatore al CEO e ai vari DS), il tutto in un campionato davvero di livello tecnico debolino, arrivare nelle parti alte della classifica non è propriamnete un'impresa, pensando anche alle big (YB e FCB) che arrancavano. E poi - come una sentenza - è arrivato questo 2025 fatto al 70% di sconfitte; e non è poco, considerando anche il Bienne (...) e gli sloveni.

Alcatraz 1 mese fa su tio
Risposta a SSG
Allora,.eliminato dal Bienne....eliminato dal Celje, si trova a - 1000 dal Basilea...e questi sono risultati del 2025 ..non di decenni fa....ma ce la fai o che....guarda che non stai difendendo Ancelotti....
NOTIZIE PIÙ LETTE