Lugano nettamente battuto: il Basilea prepara lo Champagne


I bianconeri, nonostante la superiorità numerica dal 42' (espulso Ajeti), sono crollati di schianto nella ripresa (2-5).
Nel Relegation Group rischia grosso il GC, sconfitto 3-0 nel derby e ora ultimo in solitaria.
I bianconeri, nonostante la superiorità numerica dal 42' (espulso Ajeti), sono crollati di schianto nella ripresa (2-5).
Nel Relegation Group rischia grosso il GC, sconfitto 3-0 nel derby e ora ultimo in solitaria.
LIVE
LUGANO - Prova di forza del Basilea, che a Cornaredo ha fatto l’ultimo passo verso il 21esimo titolo della propria storia. Manca solo la certezza matematica, ma il gap per il Servette - secondo a -12 e con una differenza reti tutta a favore dei renani (+47 contro +5…) - è ormai incolmabile. L'FCL resta invece al quarto posto a quota 52, ma domani tocca anche a Lucerna e Losanna (opposte alla Swissporarena).
La sfida del 35esimo turno si è rivelata complicatissima per i bianconeri, che invero avevano iniziato bene l’incontro. Il vantaggio trovato al 2’ da Bislimi (pescato in area da Zanotti) si è però rilevato puramente illusorio. Dopo l’immediato pareggio degli ospiti - a segno al 5’ con Ajeti - il Lugano ha comunque dato vita ad un buon primo tempo, sfiorando il nuovo vantaggio soprattutto con Steffen (a secco di gol da dicembre). Al 42’ l'episodio che avrebbe potuto cambiare il match e dare “forza” al Lugano, col rosso sventolato in faccia ad Ajeti (doppia ammonizione dopo una sbracciata su Hajdari) e il Basilea costretto in 10 per tutto il secondo tempo.
La ripresa, a sorpresa, ha però visto il crollo verticale dei padroni di casa, che in un batter d’occhio si sono trovati sotto di quattro gol. Letale il mix di svarioni difensivi uniti alla classe di Xherdan Shaqiri, da mesi in stato di grazia ed elemento cruciale nella cavalcata dei rossoblù. L’ex Nazionale ha trovato il 2-1 al 48’ con un tiro chirurgico dei suoi, sfruttando lo spazio concesso dalla retroguardia ticinese per pescare l’angolino basso. Tre minuti dopo un pallone sanguinoso perso da Zanotti (al limite dell’area) ha innescato ancora Shaqiri, che di prima intenzione ha calciato e ha scavalcato Osigwe (3-1). L’onda d’urto renana non si è fermata, e al 58’ sempre Shaqiri ha calato il personale tris, salendo a quota 18 gol in stagione (più 20 assist). Il 5-1, con l’FCL ormai allo sbando, l’ha firmato con tutta calma Leroy, che in area ha avuto il tempo di tirare e raccogliere la ribattuta, prima di superare lo sconsolato Osigwe.
Al 69’, dagli 11 metri, Grgic si è confermato una certezza e ha portato lo score sul 5-2, rendendo un po’ meno pesante (se così si può dire) il passivo. Partita che è poi scivolata via fino al triplice fischio, con la truppa di Celestini che ha le mani sul titolo e già domani (col Servette che ospita l’YB) potrebbe stappare lo Champagne. In ogni caso è solo questione di tempo.
In giornata si sono giocate anche tre importanti partite del Relegation Group. L’affare peggiore lo ha fatto il GC, sconfitto 3-0 dallo Zurigo e in grossa difficoltà. Le Cavallette, trafitte da Tsawa, Markelo e Reverson, si trovano ora all’ultimo posto in solitaria con 33 punti. L’Yverdon di Tramezzani, che ha impattato 1-1 in casa col Sion, è salito a quota 35. Balzo fino a quota 36 del Winterthur, che ha rifilato un secco 4-1 al San Gallo.
LUGANO - BASILEA 2-5 (1-1)
Reti: 2’ Bislimi 1-0, 5’ Ajeti 1-1, 48’/51’/57’ Shaqiri 1-4; 60’ Leroy 1-5, 69’ rig. Grgic 2-5.
LUGANO. Osigwe, Mai (54’ Brault-Guillard), Hajdari, El Wafi (55’ Mahou), Zanotti, Papadopoulos, Grgic (75’ Aliseda), Cimignani (55’ Macek), Steffen, Koutsias (79’ Vladi), Bislimi.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 38 | 73 | 22 | 7 | 9 | 91 | 43 | 48 | WWWLW |
2 | ![]() | Servette | 38 | 63 | 17 | 12 | 9 | 64 | 55 | 9 | LDWWD |
3 | ![]() | Young Boys | 38 | 61 | 17 | 10 | 11 | 60 | 49 | 11 | LDWWD |
4 | ![]() | Lugano | 38 | 54 | 15 | 9 | 14 | 55 | 58 | -3 | WLLDD |
5 | ![]() | Losanna | 38 | 53 | 14 | 11 | 13 | 62 | 54 | 8 | WDLDD |
6 | ![]() | Lucerna | 38 | 52 | 14 | 10 | 14 | 66 | 64 | 2 | LDLLL |
































