Con quella del Tourbillon sono diventate 5 le sconfitte consecutive dei bianconeri tra campionato, Coppa e Conference League
Il 2-1 di Sion lascia il Lugano con un margine di soli 3 punti sul settimo posto. Urge una reazione.
SION - Non è mai bello parlare di crisi, ma in casa Lugano la situazione (già complicata) si sta facendo via via sempre più delicata. Nemmeno la Dea bendata ha dato un aiutino ai ticinesi - vedasi il palo colpito ieri da Papadopoulos in pieno recupero - ma sullo sfondo restano delle carenze che in questo momento stanno costando carissimo. Al netto delle assenze e dei tanti impegni, i troppi regali e le evidenti difficoltà in fase realizzativa - un solo gol, perdipiù su rigore, negli ultimi cinque incontri - stanno facendo il resto. Quello bianconero è un gruppo che ha perso fiducia, solidità e parecchie delle sue certezze.
La sfida del Tourbillon poteva essere l’occasione giusta per ripartire - i vallesani avevano vinto un solo match, su otto, nel 2025 - ma il Lugano non ci è riuscito e si trova ora in una situazione di classifica ancora più ingarbugliata, mentre all’orizzonte si staglia già il ritorno di Conference col Celje da affrontare tra soli tre giorni.
A Sion l’FCL è entrato male in partita e ha incassato già al 3’ l’1-0 del liberissimo Kololli. L’1-1 di Grgic dagli 11 metri (13’) ha dato nuova linfa agli ospiti, ma nella ripresa è stato Diouf a decidere la contesa punendo un Lugano nel complesso poco lucido. Ad immagine del gol di testa del 2-1. Prima Saipi si è riscattato e ha parato un rigore che aveva letteralmente regalato ai vallesani, ma sul seguente calcio d’angolo i bianconeri si sono fatti sorprendere (63’). E allora si è così concretizzato un altro stop, che lascia il Crus a -6 dalla vetta - occupata ora dal Servette - ma anche a sole 3 lunghezze dal settimo posto. Top-6 che, con 27 delle 33 partite consumate prima della divisione nei due gironi, è ora da difendere a tutti i costi. Domenica prossima c’è il Winterthur.
In Challenge netto ko del Bellinzona (0-3 col Wil), che resta incagliato nei bassifondi ed è a +2 dal fanalino di coda Sciaffusa.
PL | Punti | W | D | L | GF | GA | GD | FORM | |||
1 | ![]() | Basilea | 32 | 58 | 17 | 7 | 8 | 67 | 32 | 35 | LWWWW |
2 | ![]() | Servette | 32 | 52 | 14 | 10 | 8 | 50 | 42 | 8 | LWLLD |
3 | ![]() | Lucerna | 32 | 51 | 14 | 9 | 9 | 60 | 49 | 11 | LWDLW |
4 | ![]() | Young Boys | 32 | 50 | 14 | 8 | 10 | 47 | 41 | 6 | WWWDL |
5 | ![]() | Lugano | 32 | 49 | 14 | 7 | 11 | 48 | 45 | 3 | WLWLD |
6 | ![]() | Zurigo | 32 | 47 | 13 | 8 | 11 | 43 | 46 | -3 | WWDDL |
7 | ![]() | Losanna | 32 | 44 | 12 | 8 | 12 | 50 | 44 | 6 | WLDWL |
8 | ![]() | S.Gallo | 32 | 44 | 11 | 11 | 10 | 45 | 43 | 2 | LLDWD |
9 | ![]() | Sion | 32 | 36 | 9 | 9 | 14 | 41 | 50 | -9 | DDLLD |
10 | ![]() | Grasshopper | 32 | 33 | 7 | 12 | 13 | 35 | 45 | -10 | DLLWW |
11 | ![]() | Yverdon-sport Fc | 32 | 33 | 8 | 9 | 15 | 33 | 52 | -19 | WDLDL |
12 | ![]() | Winterthur | 32 | 27 | 7 | 6 | 19 | 31 | 61 | -30 | LLWDW |