Cerca e trova immobili
SUPER LEAGUE

Lugano incerto in un campionato tiratissimo

Attenzione, continuità, concretezza: i bianconeri devono migliorare
Imago
Lugano incerto in un campionato tiratissimo
Attenzione, continuità, concretezza: i bianconeri devono migliorare
Bottani e soci sono secondi in classifica dietro al Basilea.
CALCIO: Risultati e classifiche

LUGANO - Un gol siglato quasi allo scadere, un gol che modifica in positivo il punteggio, dovrebbe dare una botta di felicità alla squadra che lo segna. Non sempre è così.

Quello piazzato da Papadopoulos nel finale della sfida al GC ha infatti avuto un sapore agrodolce per il Lugano. Ha evitato la beffa contro un rivale non certo arrembante e ha fatto muovere la classifica, è vero; ha però reso ancor meno soddisfatti i bianconeri, fermatisi all’idea di aver perso due punti, piuttosto che di averne guadagnato uno. 

Giusto così, in fondo, perché le Cavallette “scese” fino a Cornaredo sono sembrate tutto fuorché temibili. Hanno sfruttato un errore colossale dei ticinesi e su quello hanno impostato la loro partita. Ovvero, difendere e provare a ripartire in contropiede. Provare, appunto, perché di guai Saipi non ne ha passati. Il problema in tutto ciò è che Koutsias e compagni non hanno saputo sfruttare la loro evidente superiorità tecnica e tattica. Hanno tenuto la palla a lungo, ma solo raramente sono riusciti a rendersi pericolosi dalle parti di Hammel. E quando ci sono riusciti, nei primi 60’-70’, hanno (a volte clamorosamente) fallito, accendendosi veramente solo nel finale. 

Di buono, in tutto ciò, c’è che una volta ancora il Lugano si è preso qualche punto negli ultimi minuti di un match. Segnale questo che, in bianconero, la benzina non manca e la tensione non blocca le gambe. Serve anzi da stimolo. Di note positive, per quel che riguarda la 24esima giornata, non ce ne sono però altre. Ci sono piuttosto le stonature: lo sbaglio che ha complicato la partita, un primo tempo giocato a ritmi non infernali e nel quale il Grasshopper non ha troppo faticato a difendere il vantaggio, le incertezze offensive… E per alcune di queste non si tratta di una novità. Ed è proprio su queste che a Cornaredo, dove il traffico dell’infermeria sta diventando un problema, dovranno lavorare parecchio. Riuscire a essere continui sull’arco dei 90’, non essere costretti a creare tantissimo prima di trovare la rete, blindare la difesa guidata da Hajdari… sembra scontato, è facile da dire, ma sono i particolari che fanno la differenza. Ancora più in una stagione come questa nella quale, classifica alla mano, letteralmente ogni squadra fino alla sesta-settima posizione può sperare di vincere il titolo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
COMMENTI
 

RV50 1 mese fa su tio
Ma ogni partita ha una sua storia , i giocatori non sono robot pre programmati e non sempre ci si sente perfetti. lo sport é fatto dato da un valore di una giornata e non sempre si é al massimo per i più svariati motivi , tutti entrano in campo per vincere e come si sa il pallone é rotondo

Zeno 1 mese fa su tio
Risposta a RV50
Certo, Forza Lugano

cama70 1 mese fa su tio
la squadra ha decisamente giocato meglio delle ultime partite (sicuramente l' atteggiamento del GC ha aiutato...) anche se mi sono sembrati un po' con "adrenalinici" e questo mi lascia ottimista (sperando anche nel rientro di Steffen). Se qualcuno pensa che si possa vincere il campionato è un illuso perchè se anche fossimo in lotta fino alle ultime partite ci penserebbe la lega a decidere il campione svizzero basta vedere il rigorino dato al Basilea settimana scorsa e al rigore di ieri al Lucerna.....però il VAR è riuscito a vedere il fuorigioco millimetrico di Koutsias (anche se la tecnologia a disposizione non è precisa) e non ha visto il rigore su Beladji contro il Basilea.....una volta può essere "sfortuna" ma cominciano ad essere tante le situazioni strane da inizio anno...... Non mi si venga a dire che siamo i soliti ticinesi "piangina" perchè queste situazioni sono verità e non mi si venga a dire che tutto si compensa entro fine anno....

Topino 1 mese fa su tio
Risposta a cama70
Concordo su tutto dal momento che guardo, come abbonato, quasi tutte le partite. Comunque settimana scorsa persi almeno 3 punti, d’altra parte dovremmo avere almeno 15 punti dallo Young Boys, ora ridotti a 5 e fra 15 giorni scontro diretto a Berna. Comunque forza Lugano! Tecnologia var stendiamo un velo!

MarcN.7 1 mese fa su tio
Risposta a cama70
Anche al Lugano hanno dato rigorini

cama70 1 mese fa su tio
Risposta a MarcN.7
Quali? Vogliamo fare la statistica di tutta la stagione tra Lugano e Basilea?

cama70 1 mese fa su tio
Risposta a MarcN.7
Ti faccio un altro esempio Noi 263 falli in tutta la stagione (statistica SFL) con 57 gialli, 1 rosso e 8 rigori contro Basilea 300 falli, 48 gialli e 2 Rossi e 2 rigori contro Sicuramente noi facciamo falli più cattivi, chiaro non si può pensare male seeeeeee

nuska 1 mese fa su tio
con la squadra al completo.................. ok, ma con i feriti bisognerebbe prendere ancora un paio di giocatori (attaccante e difensore)
NOTIZIE PIÙ LETTE