I bianconeri hanno pareggiato 0-0 contro i norvegesi del Bodo/Glimt.
Da segnalare il 2-0 con cui l'Atalanta ha avuto la meglio sul Rakov in Europa League.
ZURIGO - La prima sfida del Gruppo D fra Lugano e Bodo/Glimt - valida per la fase a gironi della Conference League - è terminata in parità (0-0).
SI è indubbiamente trattato di un buon punto, anche se la formazione bianconera può recriminare qualcosa viste le numerose occasioni da rete che si è creata. Nonostante il maltempo che ha colpito il Letzigrund di Zurigo - la casa europea degli uomini del Crus - i sottocenerini, scesi sul terreno di gioco con il tridente offensivo formato da Bottani, Steffen e Celar, hanno infatti soltanto sfiorato più volte il gol con i propri uomini più rappresentativi, senza però riuscire a bucare l'estremo difensore avversario. Nella ripresa le due squadre hanno cercato di non scoprirsi troppo, ma le occasioni non sono mancate. Nel recupero da segnalare un palo colpito dai norvegesi con Wembangomo.
Nel'altra sfida Bruges e Besiktas si sono lasciati sull'1-1, in virtù dei sigilli segnati dal belga Vanaken (77') e dal turcoTosun (88'). Il prossimo 5 ottobre il Lugano sarà di scena in Turchia contro il Besiktas (ore 18.45).
Per quanto riguarda l'Europa League invece, da segnalare il 2-0 con cui l'Atalanta ha avuto la meglio sul Rakov, grazie alle segnature di De Ketelaere (49') ed Ederson (66').
LUGANO - BODO/GLIMT 0-0
LUGANO: Saipi; Espinoza, Mai, Hajrizi (92' El Wafi), Arigoni; Bislimi (76' Mahmoud), Grgic, Sabbatini; Steffen, Bottani (65' Aliseda), Celar (65' Vladi).
Poco più di 1300 Spettatori che squallore D’altronde è da anni che a Lugano è così Neppure ai tempi di Mauro Galvao con una squadra che veleggiava in alta classifica e che se non erro eliminò L’Inter dalla coppa UEFA non riusciva ad avere un pubblico degno di questo nome. Se penso al Bellinzona dei tempi d’oro di Paulo Cesar Mauro Sergio e Fargeon dove ogni domenica era tutto esaurito e nella famosa partita con il Losanna se ricordo bene vi erano 17000 tifoso, fino sugli alberi fuori dal comunale c’era gente che si era arrampicata. Che dire altri tempi.
Anche a Lugano era così negli anni 60/70, anche 18 mila e rotti, altri tempi. Bisogna guardare avanti con il nuovo stadio e una squadra competitiva aumenteranno anche gli spettatori.
Senza andar troppo lontano , non mi pare ci fosse una folla oceanica granata per Bellinzona Galatasary qualche anno fa a Basilea per non parlare di Bellinzona - Ararat a Lugano ….. memoria corta ?!
Di sicuro a Bellinzona se si trovasse al posto del Lugano ci sarebbe piu seguito e poi calmino ne che la mia era solo una constatazione e non una critica
E comunque vi erano 3100 spettatori non 1300
.fai paragoni degli anni 80 con quasi un ventennio dopo ed andando ancora al 2020.......3100 da Bellinzona a Lugano, 1000 (ospiti erano poco piu di 200) a Zurigo....con la galleria del gottardo chiusa dalle 22 alle 5 ah behhhhh...detto questo gara di chi urina contro vento....il Ticino calcistico ha vissuto due decenni disastrosi....ci si sta riprendendo....ed i risultati sportivi (gia si vedono) e d iaffluenze sono li davanti....anche l'ACB con un po di cambi di rotta, ritornerá al suo bel splendore
Io ripeto Resto del parere che il Lugano meriterebbe un pubblico più numeroso anche se non tifo FCL
Già, nuovo stadio con prezzi d’entrata raddoppiati a casa mia, con la crisi che c’è in giro vuol dire dimezzare il pubblico. Non sono pessimista, solo realista. L’ottimismo ogni tanto ti fa volare oltre la realtà e quando cadi poi ti fai male.
F/A-19, rispetto la tua idea e il tuo pensiero, vedremo fine 2025 è ancora lontana. Per i prezzi d’entrata hai ragione, ma già oggi se guardi cosa costa assistere ad una partita di hockey… rispetto al calcio.
Risultato giusto, peccato per le occasioni del primo tempo. Non dimentichiamo le belle parate di Saipi e il palo nei recuperi.
Bravo Bottani, bianconero e luganese Doc e giocatore di maggior classe.
I cosiddetti "bomber bianconeri": ma se neanche a porta vuota riescono a buttarla dentro cosa pretendete da loro? Ah già, sicuramente colpa del campo in pessime condizioni. Mi sembra però di dire che questo fattore valga per enrambe le squadre per cui non cercate scuse come solitamente usate fare, suvvia, mica siete dei fenomeni pallonari!
Parló colei all ombra dei castelli , con che coraggio ahah
perche è da segnalare l’atalanta ? c’e una squadra bosniaca che perdeva 0-3 dall’Alkmaar ed ha vinto 4-3, questa era da segnalare piuttosto
Il risultato è sicuramente molto buono, pensando all'avversario, ma avendo visto la partita anche una vittoria era sicuramente possibile. Spero cmq che il Lugano dia in futuro un qualche posto in più a qualche promessa locale, a mio avviso troppi giocatori da fuori cantone/nazione, per poter crescere con giocatori come Steffen, Bottani, Sabbatini e co.
dove avete visto la partita ?
Al Letzigrund
Bravi si! Ma per vincere occorre segnare una rete in più nella porta della squadra avversaria.
…Lugano-Bodo/Glimt…. Spettatori 1384…. l’Europa dei poveri…
Mi ricordo il pienone a Basilea contro il galatasaray invece ahah
Bravi?
Mi è piaciuto Bottani, proattivo, combattente e ha creato spesso scompiglio alla difesa avversaria, grande prestazione!
bravi, giocare su un terreno così schifoso non era per tutti.
1 punto che costa 500 mio 😇
i costi sono uguali ai ricavi di un altro
Perchè 500 mio??
Il miglior Lugano stagionale ! Bravi
Un buon punto