Il San Paolo cambia ufficialmente nome. La Giunta del Comune ha approvato la proposta dal sindaco
NAPOLI - A poco più di una settimana dalla scomparsa del Pibe de Oro, da oggi a Napoli c'è lo stadio "Diego Armando Maradona".
La proposta del sindaco Luigi de Magistris - che ha subito ricevuto ampi consensi da parte dei tifosi napoletani e non solo - è stata approvata dalla Giunta del Comune. L'atto è stato firmato all'unanimità. L'impianto di Fuorigrotta non sarà più il San Paolo, ma lo "Stadio Diego Armando Maradona".
«Il più grande calciatore di tutti i tempi che con il suo immenso talento e la sua magia ha onorato per sette anni la maglia del Napoli, regalandole i due scudetti e altre coppe prestigiose e ricevendo in cambio dalla città amore eterno», si legge nell'atto dell'amministrazione.
Un tributo a un uomo che come un figlio adottivo, ha ricambiato i propri genitori come meglio non si poteva. Diego uomo idolatrato , uomo vero , che come tutti gli uomini veri vengono travolti dall'esagerazione di queste manifestazioni , una pressione che alcuni uomini veri non riescono a sopportare, errori che poi distruggono l'uomo medesimo . Diego è stato e sarà il calcio vero, io pur non tifando per il Napoli, posso dire che le emozioni che ha dato a quella squadra li ho vissuti come se avesse vinto la mia squadra....grazie Diego!!!
Un tributo a un uomo che come un figlio adottivo, ha ricambiato i propri genitori come meglio non si poteva. Diego uomo idolatrato , uomo vero , che come tutti gli uomini veri vengono travolti dall'idrolitica
Magnifico tributo.