CICLISMO
Dopo il Fiandre Mathieu Van der Poel si prende anche la Parigi-Roubaix
L'olandese si è preso la regina delle classiche: attacco decisivo a 60 km dal traguardo, secondo Philipsen con tre minuti di ritardo

keystone-sda.ch (TERESA SUAREZ)

0 / 9
Dopo il Fiandre Mathieu Van der Poel si prende anche la Parigi-Roubaix
L'olandese si è preso la regina delle classiche: attacco decisivo a 60 km dal traguardo, secondo Philipsen con tre minuti di ritardo
Il percorso? Da Compiègne al mitico velodromo di Roubaix per un totale di 259,9 chilometri, dei quali 55,7 di pavé.
Dopo il Fiandre Mathieu Van der Poel si prende anche la Parigi-Roubaix
L'olandese si è preso la regina delle classiche: attacco decisivo a 60 km dal traguardo, secondo Philipsen con tre minuti di ritardo
Il percorso? Da Compiègne al mitico velodromo di Roubaix per un totale di 259,9 chilometri, dei quali 55,7 di pavé.
ROUBAIX - Bis di Mathieu Van der Poel. Come dodici mesi fa il 29enne ha messo la sua personale firma sulla Parigi-Roubaix, a una settimana di distanza dal successo colto al Giro delle Fiandre, centrando dunque la doppietta. Era il grande favorito del...
ROUBAIX - Bis di Mathieu Van der Poel. Come dodici mesi fa il 29enne ha messo la sua personale firma sulla Parigi-Roubaix, a una settimana di distanza dal successo colto al Giro delle Fiandre, centrando dunque la doppietta.
Era il grande favorito della vigilia e l'olandese non ha tradito le attese nell'"Inferno del Nord", imbastendo l'attacco decisivo a 60 km dall'arrivo. Il campione del mondo in carica, semplicemente imprendibile oggi, ha lasciato tutti sul posto incrementando il proprio vantaggio metro dopo metro e involandosi verso la vittoria (5h26'01'').
Alle sue spalle, con 3' di ritardo, il belga Philipsen, il danese Pedersen e il tedesco Politt. Quinto l'elvetico Stefan Küng (+ 3'15'').
COMMENTI
NOTIZIE PIÙ LETTE
ULTIME NOTIZIE SPORT