Cerca e trova immobili
INDONESIA

Erutta il vulcano, cancellati i voli per Bali

Colonna di cenere alta 10.000 metri dal Lewotobi: annullati i voli da e verso Bali, chiuso l'aeroporto Fransiskus Xaverius Seda sull'isola di Flores, allerta massima e stop ai voli.
Erutta il vulcano, cancellati i voli per Bali
Afp
Fonte AP/CNN
Erutta il vulcano, cancellati i voli per Bali
Colonna di cenere alta 10.000 metri dal Lewotobi: annullati i voli da e verso Bali, chiuso l'aeroporto Fransiskus Xaverius Seda sull'isola di Flores, allerta massima e stop ai voli.

BALI - Il vulcano Lewotobi Laki Laki, sull'isola di Flores, Indonesia centro-meridionale, è entrato in eruzione martedì. Decine di voli da e per Bali sono stati cancellati. Tra questi, quelli delle rotte verso Giacarta, Lombok, Australia, Cina, India, Malesia, Nuova Zelanda e Singapore. Come confermato da diverse compagnie: Air New Zealand, Jetstar, Virgin, Air India, la TigerAir di Singapore e la cinese Juneyao Airlines Australia.

L'aeroporto Fransiskus Xaverius Seda, situato nella vicina Maumere sull'isola di Flores, rimarrà invece chiuso fino a giovedì, «per garantire la sicurezza dei passeggeri», come comunicato in un post su Instagram dal gestore.

La colonna di cenere incandescente ha convinto le autorità ad alzare l'allerta al massimo livello e a estendere la zona di pericolo a 8 chilometri dal cratere. L'Agenzia geologica indonesiana ha registrato l'emissione di spesse nubi grigie fino a 10.000 metri e un'intensa attività vulcanica.

Le ceneri si sono espanse formando una nube a forma di fungo, visibile fino a 150 km di distanza. Non sono state segnalate vittime, ma gli abitanti e i turisti sono stati avvertiti di prestare attenzione alle forti piogge che potrebbero causare colate laviche.

Mentre c'è chi non ha potuto ripartire, in attesa di nuovi voli, le «cancellazioni» di viaggio hanno riguardato «oltre mille turisti», come ha detto a CNN un'agenzia locale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE