Trump vuole un Boeing, il Qatar (forse) glielo regala. Ed è già polemica

Il dono varrebbe 400 milioni di dollari. I democratici chiedono una indagine, il paese mediorientale frena
WASHINGTON - Un regalo da 400 milioni, quello con il valore più alto mai ricevuto da un governo. È destinato a far discutere l'aereo di super lusso che il Qatar intenderebbe regalare al presidente degli Stati Uniti Donald Trump, che lo userebbe come Air Force One e come aereo personale una volta lasciata la Casa Bianca.
La prossima settimana il tycoon farà tappa in Medio Oriente e lì potrebbe arrivare l'annuncio ufficiale del dono da parte della famiglia reale, un Boeing 747-8. Abc e New York Times hanno lanciato l'indiscrezione. Il Qatar frena: «Il possibile trasferimento di un aereo per l'uso temporaneo come Air Force One è un'idea attualmente in considerazione, ma nessuna decisione è stata presa».
Intanto, i democratici intendono chiedere un'indagine. «Con un valore stimato di 400 milioni, l'aereo è il regalo di maggior valore mai conferito da un governo straniero a un presidente», ha scritto il deputato democratico Ritchie Torres all'ufficio dell'etica del governo chiedendo l'apertura di un'indagine secondo quanto riporta Axios. Il Dipartimento di giustizia e i legali della Casa Bianca hanno però assicurato che è «legalmente ammissibil», a patto che la sua proprietà sia trasferita alla biblioteca presidenziale di Trump prima della sua uscita dalla Casa Bianca.
Da tempo il presidente vorrebbe un nuovo aereo ma la Boeing non è in grado di fornirgliene uno in tempi brevi. Nel corso del suo primo mandato, nel 2018, aveva commissionato un nuovo velivolo, la data presunta di consegna è però il 2029 e lui aveva chiesto ad Elon Musk di attivarsi per anticiparla.
A febbraio ha visto l'aereo che gli potrebbe essere regalato mentre era parcheggiato al West Palm Beach International Airport, così lussuoso da essere stato soprannominato un "palazzo reale volante". E ora il Qatar vorrebbe forse fargliene dono.