
Preoccupa la piena dell'Arno a Firenze e Pisa.
FIRENZE - Il maltempo colpisce un'altra volta le regioni del Centro-nord dell'Italia. La pioggia battente sta imperversando in Emilia Romagna e Toscana, dove in sei ore sono caduti 60 millimetri di pioggia, in pratica l'acqua che di solito cade in un mese.
#BREAKING #ITALY #FLORENCE #ITALIA #FIRENZE #TOSCANA
— LW World News 🌏 (@LoveWorld_Peopl) March 14, 2025
🔴 ITALY :📹 FLOODING IN FLORENCE IN TUSCANY REGION
Arno river has overflowed..
Red alert issued.#Ultimahora #Flooding #Inundación #Inondation #Alluvione pic.twitter.com/fl0B97SslT
La situazione più critica nel Fiorentino, dove preoccupa la piena dell'Arno: a Firenze - dove è stata decisa la chiusura anche di musei, teatri e cinema - il rischio esondazione è alto (la portata dell'acqua è di 1121,50 metri cubi al secondo) e il picco è atteso per questo pomeriggio, mentre a Sesto Fiorentino il torrente Rimaggio è esondato invadendo la piazza del Mercato e le strade adiacenti: diversi pianterreni sono stati invasi dall'acqua e dal fango. Il sindaco ha invitato la cittadinanza a non uscire di casa e mettersi al riparo ai piani alti.
I nostri volontari di Protezione Civile attivati dalla PC Regionale per la sorveglianza arginale dell'Arno.#allertameteo #rischioidrogeologico #misericordiafi #protezionecivile #operativi pic.twitter.com/Gycwo29RKZ
— Misericordia Firenze (@MisericordiaFI) March 14, 2025
A Borgo San Lorenzo un'anziana rimasta intrappolata dentro la sua auto in un sottopasso allagato è stata tratta in salvo da un carabiniere che l'ha presa sulle spalle e portata via dal pericolo.
Allagamenti e frane si registrano anche a Montelupo Fiorentino, Empoli e Cecina: chiuso (e poi riaperto) anche un tratto dell'A1. A Pisa si teme per l'Arno, mentre a Scandicci il fiume Vingone ha rotto gli argini allagando strade e abitazioni. Acqua alta anche a Campi Bisenzio, dove i negozi e le aziende rimarranno chiusi per due giorni. Chiusi invece fino alla mezzanotte di oggi negozi, centri commerciali e attività produttive a Prato.
#meteo #Firenze #AllertaMeteoToscana #protezionecivile
— LucaSpartan71 (@LucaSpartan71) March 14, 2025
Lo stato dell'Arno ora a Firenze pic.twitter.com/4Zf12GIhUm
Per una frana al Mugello è stata chiusa la ferrovia Faentina.
Il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani ha chiesto lo stato di mobilitazione del Servizio nazionale della Protezione civile, cosa già avvenuta in Emilia Romagna. Anche qui il maltempo torna a fare paura: frane e strade allagate si registrano nel Bolognese e nel Modenese e il livello dei fiumi si sta alzando ora dopo ora.
A Imola 35 persone sono state evacuate dagli uomini della Protezione civile e dei Vigili del Fuoco.