Cerca e trova immobili
GERMANIA

Treno contro tir, morto un passeggero

L'incidente è avvenuto sulla linea ferroviaria tra Amburgo-Harburg e Maschen (Bassa Sassonia).
Afp
Fonte ats ans
Treno contro tir, morto un passeggero
L'incidente è avvenuto sulla linea ferroviaria tra Amburgo-Harburg e Maschen (Bassa Sassonia).

BERLINO - Un treno ad alta velocità partito da Amburgo e diretto a Monaco, in Germania, si è scontrato con un autoarticolato. Lo comunicano i pompieri che stanno coordinando le operazioni in zona. Al momento i soccorritori parlano di almeno un morto - un passeggero di 55 anni seduto pare nella carrozza 4 - 6 feriti di media entità e 19 in modo lieve. È accaduto questo pomeriggio (martedì).

A bordo del treno viaggiavano circa 300 persone, 291 secondo la stampa locale, che hanno potuto lasciare il convoglio dopo un'attesa per alcuni di tre ore e sono stati portato in bus a Amburgo. A quanto si apprende, il camion sporgeva sui binari mentre il treno si avvicinava: la frenata di emergenza è stata inutile. Secondo la Polizia federale, non è ancora chiaro come sia avvenuta la collisione al passaggio a livello, semi-sbarrato e dotato di semafori. Da quanto riportano i media, l’autista del camion, che aveva tentato di attraversare il passaggio a livello quando la sbarra si è chiusa all’improvviso, si sarebbe salvato lanciandosi dalla cabina. Per lui solo lievi ferite, secondo la Bild.

L'impatto è stato talmente forte che i finestrini, in particolare quelli delle carrozze anteriori, si sono rotti.

Secondo i primi riscontri, il camion era carico di rotaie ferroviarie. Dei testimoni oculari hanno riferito di come tra i passeggeri non ci fosse panico.

Nonostante la chiusura della linea ferroviaria, l'impatto sui viaggiatori a lunga percorrenza è stato limitato. I treni saranno deviati, ha affermato un portavoce delle ferrovie e ci saranno ritardi di circa 15 minuti.

Intanto, proseguono le indagini per capire che cosa è successo.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE