Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Missili Usa: «Colpita per la prima volta la Russia»

Lo ha detto una fonte delle Forze di difesa ucraine al media RBC. L'attacco su un obiettivo nella regione di Bryansk
Foto Keystone
Fonte ats/rbc
Missili Usa: «Colpita per la prima volta la Russia»
Lo ha detto una fonte delle Forze di difesa ucraine al media RBC. L'attacco su un obiettivo nella regione di Bryansk
KIEV - Le forze di difesa ucraine hanno colpito per la prima volta il territorio russo con i missili balistici Atacms. «Il bersaglio è stato colpito con successo». Lo ha detto una fonte informata delle Forze di difesa al media ucraino RBC. «L'att...

KIEV - Le forze di difesa ucraine hanno colpito per la prima volta il territorio russo con i missili balistici Atacms.

«Il bersaglio è stato colpito con successo». Lo ha detto una fonte informata delle Forze di difesa al media ucraino RBC.

«L'attacco è stato effettuato contro un obiettivo nella regione di Bryansk» ha osservato la fonte.

Stando a quanto riportato dall'agenzia di stampa ucraina, l'esercito di Kiev avrebbe preso di mira un deposito di munizioni. L'attacco si sarebbe sviluppato in due fasi e, stando a quanto si apprende, sarebbe avvenuto nelle prime ore di questo martedì.

In un comunicato, le Forze Armate ucraine scrivono che a essere stato preso di mira è «un arsenale del 1046° Centro per il supporto tecnico-materiale vicino a Karachev, nella regione russa di Bryansk». Il comando ha anche specificato che «sono state registrate 12 esplosioni secondarie e detonazioni continue nel sito dell'obiettivo».

In precedenza, Andrii Kovalenko, capo del Centro per la lotta alla disinformazione del Consiglio nazionale di sicurezza e difesa ucraino (NSDC), aveva dichiarato che «il deposito conteneva munizioni di artiglieria, tra cui proiettili nordcoreani, bombe aeree guidate (KAB), missili antiaerei e razzi per sistemi missilistici a lancio multiplo (MLRS)».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
NOTIZIE PIÙ LETTE