Parigi sotto la neve: aerei a terra, ingorghi e code di 300 chilometri


Caos trasporti per una nevicata di diverse ore. Molti treni sono in ritardo soprattutto dalla stazione di Montparnasse
Caos trasporti per una nevicata di diverse ore. Molti treni sono in ritardo soprattutto dalla stazione di Montparnasse
PARIGI - Caos trasporti a Parigi per una nevicata di diverse ore che ha investito - come previsto nei giorni scorsi dai servizi meteo - anche la regione dell'Ile-de-France.
Nel primo pomeriggio, si contano 300 chilometri di auto in fila nelle strade attorno alla capitale, mentre molti sono i treni in ritardo, soprattutto dalla stazione di Montparnasse, e diversi gli aerei inchiodati a terra dalla tempesta di neve.
332km de bouchons cumulés à 16h30 en Île-de-France, largement au-dessus des valeurs habituelles. #neige @BFMTV @BFMParis pic.twitter.com/MDHZoRFB0D
— David Unal (@david_unal) November 21, 2024
Attualmente, all'aeroporto Charles de Gaulle, non decolla nessun aereo. I servizi dello scalo prevedono una ripresa nel pomeriggio, dopo che sarà terminata un'operazione antigelo sulle piste.
La ministra della Transizione ecologica, dell'Energia, del clima e della prevenzione dei rischi, insieme con la ministra con delega all'Energia, hanno riunito oggi pomeriggio i responsabili del settore per fare il punto della situazione.
Ici c’est plutôt calme 👌🏼#paris #neige @CastaSurEurope2 @BFMTV @LCI pic.twitter.com/zsk72dU8v3
— Fabien Delettres (@FabDelettres) November 21, 2024
I primi fiocchi della tempesta Caetano - come specifica Le Monde - «sono caduti nella mattinata nel nord-ovest della Francia, dove più di 50 dipartimenti sono stati posti sotto allerta arancione per neve, ghiaccio e vento».
La tempesta - descrive il fenomeno Méteo-France - attraverserà la Francia da ovest a est, «causando un inizio precoce di tempo invernale che sarà sufficientemente intenso da rendere difficili le condizioni di traffico nelle regioni interessate».