Continuano i lavori di demolizione della vecchia Valascia iniziati con il "primo colpo di ruspa" lo scorso 11 luglio.
La ruspa guidata dal presidentissimo Filippo Lombardi abbatte il primo pezzo di Valascia. Guarda il video con i tifosi.
Filippo Lombardi al comando della ruspa per la demolizione della storica pista.
Lunedì inizierà la demolizione della storica pista di hockey.
Festa di commiato per la Valascia, scrigno contenente la storia dell’Ambrì
Filippo Lombardi, presidente biancoblù: «Novità su sponsor e nome della pista? Siamo in fase di definizione».
L'evento si terrà domenica 12 giugno. Sarà anche l'ultima occasione per ritirare (e comprare) i seggiolini.
Il direttore generale dell'Ambrì Nicola Mona ha stilato un bilancio della prima annata all'interno della nuova struttura
Secondo il consigliere comunale del gruppo Lega-Udc, il Sindaco sapeva ma ha taciuto riguardo ai problemi della società.
Lega e UDC dicono "no" al contributo straordinario di 500 mila franchi per il nuovo stadio.
Daniel Manzato, ex - tra le altre - di Ambrì, Lugano e Ginevra, ha messo la sua esperienza al servizio del Berna.
Michaël Ngoy, ex difensore, si gode la famiglia e guarda al futuro: «Ho 39 anni e tante idee, tanti progetti».
Nella nuova casa dell’Ambrì finalmente si pattina
Filippo Lombardi: «Per il nome della pista bisogna aspettare. Abbiamo delle offerte, ma non ci soddisfano».
Il libro è disponibile in tutte le librerie ticinesi
Inti Pestoni, il “figlio della Valle”: «Ottimo feeling con Duca e Cereda. Non volevo perdere questa occasione».
Il presidente dell'Ambrì Lombardi: «La struttura sarà un faro per il rilancio economico e turistico della Leventina».
Luca Dattrino, autore del libro che ripercorre la storia della pista leventinese: «Quanti ricordi...».
Nicola Celio, storico capitano biancoblù: «Nei playoff ne vedremo delle belle. All’Ambrì davanti è mancato qualcosa».
Parola a Filippo Lombardi: «Portar via un pezzo di Valascia? Sarà possibile...».
Paolo Duca: «La priorità alla sopravvivenza della società ha avuto un impatto sulle scelte».
La truppa di Luca Cereda si è inchinata al Friborgo: 3-2 il punteggio finale in favore dei burgundi.
L'Ambrì ospita il Friborgo e dice addio alla mitica Valascia
In una gara ormai ininfluente i leventinesi hanno sconfitto 2-1 il Davos. Reti di Zwerger e Müller.
Non si potrà essere presenti all'ultima recita? L’Ambrì pensa a un addio speciale.
Un’opera unica nel suo genere - “La Mitica e il suo domani” - scritta da Luca Dattrino
Spazio all'ultima sfida della storia tra Ambrì e Lugano nell'ormai "vecchio" impianto biancoblù
Serge Pelletier alla vigilia del derby: «Mi auguro di giocare meglio rispetto a domenica».
La truppa di Pelletier ha sconfitto i cugini biancoblù alla Valascia 3-1. Doppietta di Lajunen.
Alla Valascia il match tra Ambrì e Bienne si è chiuso 3-4 all’overtime.
L'avvocato Brenno Canevascini sul passaporto vaccinale: «Dal profilo giuridico non credo ci siano problemi».
Filippo Lombardi e le grandi opere: «È sempre più facile bloccare che avanzare».
Finale scoppiettante alla Valascia, dove i biancoblù - con tre reti in pochi minuti - hanno affondato il Rappi (5-3).
Doppio impegno alla Valascia: gli uomini di Cereda cercano conferme dopo il successo all'Hallenstadion
Sono stati montati i gradoni sui quali sorgeranno i seggiolini: altri passi avanti nella costruzione della nuova pista.
L'Mps è contrario al contributo a fondo perso che il Municipio di Bellinzona vuole versare per il nuovo stadio
Turno amaro per i biancoblù, caduti 0-6 al cospetto dei vodesi.
Gli uomini di Cereda, volenterosi ma poco pungenti, sono stati sconfitti 2-0 dal Davos. Reti di Knak ed Herzog.
Alla Valascia la banda di Luca Cereda si è imposta per 2-0, grazie ai gol di Zwerger e Kneubuehler.
Jean-Guy Trudel in visita alla nuova Valascia? «Un giorno verrò».
I leventinesi non sono riusciti a centrare la quarta vittoria di fila: i Tigers si sono imposti 3-1.
Stefano Togni ha parlato della Coppa Svizzera e del campionato: «Non è bello guardare una classifica così disordinata»
Dragoni più incisivi; i biancoblù sono caduti 1-2 alla Valascia.
La formazione leventinese sfiderà il Friborgo alla Valascia per il penultimo atto della coppa nazionale
Salta il match della Valascia: i Tigers in isolamento fino al 3 dicembre. Un caso positivo anche in Leventina.
Un'immagine mostra lo stato dei lavori dall'interno del cantiere.
A ogni match 15 abbonati verranno estratti in modo casuale. Questi potranno portare un "amico"
Biancoblù ripresi e battuti dai vodesi, impostisi 2-3 alla Valascia.
In casa Ambrì ora continueranno i lavori per rispettare i termini di consegna e inaugurare l'impianto a fine agosto 2021
I tesserati leventinesi hanno visitato il cantiere della nuova Valascia