Da aprile sono stati registrati 1'000 casi in 35 paesi in tutto il mondo. I ricoveri preoccupano i pediatri.
La Svizzera dà il suo contributo per la ripresa post-pandemica nei paesi più in difficoltà
Da ora per entrare in Svizzera da qualsiasi Paese non è necessario alcun tipo di Covid-Pass o di documentazione.
La felicità è di casa in Finlandia (per la quinta volta di fila), seguita da Danimarca e Islanda
Dai due paesi coinvolti nel conflitto proviene un quarto delle esportazioni mondiali di frumento
In una dichiarazione congiunta scrivono che intendono lavorare con tutti gli Stati del mondo sul disarmo
Mancheranno sempre più professionisti nella Svizzera italiana. Se ne è discusso su Piazza Ticino. Guarda il video.
La propone la task force governativa. Per contenere l'ingresso di varianti preoccupanti in Svizzera
A 18 mesi dall'inizio della pandemia restano pochi territori liberi dal coronavirus. Ma su alcuni c'è più di un dubbio.
Un portavoce cinese ha commentato in modo critico quanto sta accadendo in Cornovaglia
La prima sarà valida da domani - stralciate Emilia Romagna, Toscana e Friuli Venezia Giulia - la seconda dal 17 maggio.
La Commissione Ue spinge per riaprire ai turisti dei paesi in cui la situazione epidemiologica è buona
Ci sono 414 nuovi paperoni rispetto all'anno scorso, la maggior parte dei quali in Cina e Stati Uniti
Molte isole e un paio di casi che lasciano più di un dubbio alla comunità scientifica
L'interruzione dei servizi di trattamento del cancro potrebbe avere conseguenze terribili
Non solo i cittadini elvetici, ma anche quelli di altri 20 paesi non potranno recarvisi
L'elenco è stato aggiornato dall'Ufsp. Che ha aggiunto anche cinque regioni (di cui due in Italia)
L'aiuto filantropico della famiglia Gates mira ad aiutare i paesi a basso o medio reddito
In media i veicoli esportati in Nigeria dai Paesi Bassi hanno 20 anni
Il Dipartimento Federale di Giustizia e Polizia (DFGP) ha aggiunto l'Algeria alla lista degli Stati coinvolti
La collaborazione rappresenta una «vera svolta» secondo il Dipartimento della sicurezza zurighese.
Sono una dozzina le nazioni che non hanno ancora riportato alcun caso ufficiale di contagio dall'inizio della pandemia
Lo ha detto il Direttore generale dell'Organizzazione mondiale della sanità Tedros Ghebreyesus
Per le restanti nazioni la spedizione avverrà in tempi più lunghi