Cerca e trova immobili

CONFINESequestrata la nuova ciclopista sul Monte Rosa

29.05.23 - 11:23
La struttura era in fase di realizzazione fra Saastal (Vallese) e Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola)
Deposit
Fonte ATS
Sequestrata la nuova ciclopista sul Monte Rosa
La struttura era in fase di realizzazione fra Saastal (Vallese) e Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola)

SAASTAL - La guardia di finanza del comando provinciale di Verbania ha posto sotto sequestro preventivo la pista di cicloturismo, attualmente in fase di realizzazione, tra Macugnaga (Verbano-Cusio-Ossola) e la Saastal, in Vallese, per una serie di inadempienze. Il progetto, che prevede di collegare le due località attraversando il confine italo-elvetico presso il passo del Moro a oltre 2800 metri di quota, è stato finanziato dal Comune di Macugnaga tramite fondi del Programma Interreg Italia-Svizzera per un importo di 1,5 milioni di euro.

I militari delle fiamme gialle, coordinati dalla procuratrice della Repubblica di Verbania, Olimpia Bossi, hanno accertato l'assenza dell'autorizzazione dell'agenzia delle dogane e dei monopoli necessaria per tutte le opere che incidono sulla linea doganale di confine.

I lavori, «in avanzato stato di realizzazione», sono risultati anche in «sostanziale difformità» rispetto al progetto presentato dal Comune di Macugnaga come stazione appaltante e approvato e autorizzato da Regione Piemonte, Provincia del Verbano-Cusio-Ossola e Soprintendenza: il tracciato è risultato differente da quello previsto, sia dal punto di vista planimetrico che morfologico, senza che fosse stata presentata una richiesta di variante al progetto. Il sentiero è infatti risultato essere stato realizzato con pendenze ben più significative di quanto autorizzato: modifiche che, secondo le fiamme gialle, cambiano anche lo "scopo" dell'opera, cioè creare un percorso cicloturistico adatto a tutti.

COMMENTI
 
Lukas82 3 mesi fa su tio
Italia bellissimo paese.... Ma come dicono appunto i miei colleghi (italiani) : Purtoppo è un paese abitato dagli italiani.
TonyPalloni 3 mesi fa su tio
se nn hanno rispettato i progetti e speculato su pendenze, hanno fatto benissimo. peccato per ciclopista, ma ora di far pulizia di ditte poco chiare e poco corrette.
bic66 3 mesi fa su tio
Una pista ciclabile che valica un passo a 2800 m. Non è per tutti e questo lo capirebbe anche un paracarro. Dunque il problema sta nell’ autorizzazione. I progetti interreg sono da sempre dei buchi neri che fagocitano soldi pubblici con progetti a volte strampalati e senza un obiettivo concreto.
matias13 3 mesi fa su tio
E i soldi? Che fine hanno fatto? Povero bel paese
Anti ch 3 mesi fa su tio
L'importante e sempre dar contro al all'Italia....bravo👍
North shore 3 mesi fa su tio
se noi CH diamo contro all'IT, un motivo c'è: per esempio i vari malandazzi e truffe e giustizia a geometria variabile... e.....ecc, ecc, ecc, che sono stati ampiamente documentati nel belpaese negli ultimi 60 anni !. La nostra é semplice esperienza su fatti documentati.
#JenaPlinsky 3 mesi fa su tio
A chi se no scusa… le figure da cioccolatai le fan sempre loro in questi casi… non fare l’avv del diavolo che non serve davanti alle evidenze….
Anti ch 3 mesi fa su tio
Il problema è che il Ticinese da contro anche a quelli di oltre oltre Gottardo....x fortuna io sono Grigionese👍
Falla finita 3 mesi fa su tio
Infatti, visto che sei CH, guarda nel tuo!Se la gente guardasse prima ai problemi di casa sua, non avrebbe tempo di guardare quelli degli altri, oppure l’altra motivazione è che l’erba del vicino è sempre più verde, e tu sei nato dalla parte sbagliata!
North shore 3 mesi fa su tio
Che livello la tua risposta.... Io guardo dove mi pare, e sono chiaramente nato dalla parte giusta . Se uno guarda i problemi a casa sua perché non dovrebbe avere il tempo di guardare anche quelli degli altri? Ho abbastanza cervello per valutare ed analizzare più situazioni contemporaneamente...tu no? Comunque aggiungo che Il solo motivo per cui guardo i problemi IT é che in un modo o nell'altro ci fanno danni. Dire ad un ticinese che l'erba del vicino é più verde fa scappare da ridere. I fatti attestano che da oltre 50 anni sono gli IT che vengono in TI e non il contrario. Chiaro? Più verde l'erba in IT? che ridere....confondi realtà con sogni.
centauro 3 mesi fa su tio
North shore... ultimamente si nota una emorragia di ticinesi verso l'Italia, ovvio per motivi economici però quando fa comodo....
North shore 3 mesi fa su tio
(at) centauro: ah si? faccio fatica a cederlo. mi potresti indicare la fonte di Info pf?
North shore 3 mesi fa su tio
probabilmente hai ragione. ti assicuro che non è il mio caso.
NOTIZIE PIÙ LETTE