Cerca e trova immobili
TERREMOTO IN TURCHIA E SIRIA

Più fondi per la Siria dalla Catena della Solidarietà

«Molte zone sono isolate. Ed è stata colpita duramente dalla guerra per dodici anni».
keystone-sda.ch (Ahmet Akpolat)
Fonte Ats
Più fondi per la Siria dalla Catena della Solidarietà
«Molte zone sono isolate. Ed è stata colpita duramente dalla guerra per dodici anni».
BASILEA - La Catena della Solidarietà destinerà una gran parte dei fondi raccolti per le vittime del terremoto che ha colpito la regione di confine tra Turchia e Siria alla Siria. Lo ha dichiarato la direttrice della Catena della Solid...

BASILEA - La Catena della Solidarietà destinerà una gran parte dei fondi raccolti per le vittime del terremoto che ha colpito la regione di confine tra Turchia e Siria alla Siria.

Lo ha dichiarato la direttrice della Catena della Solidarietà Miren Bengoa, aggiungendo che «la situazione lì è particolarmente precaria».

«Molte zone colpite in Siria sono isolate», ha sottolineato Bengoa in un'intervista rilasciata al "SonntagsBlick". «La Siria è stata duramente colpita dalla guerra per dodici anni». «Già prima del devastante terremoto milioni di persone dipendevano dagli aiuti umanitari. A ciò si aggiungono le condizioni meteorologiche estreme».

In sei giorni, la Catena della Solidarietà ha raccolto 14 milioni di franchi di donazioni per le zone della Siria e della Turchia colpite dal terremoto. Il denaro sarà inizialmente utilizzato per i rifugi di emergenza, l'acqua potabile, il cibo, l'assistenza medica e i prodotti per l'igiene.

Bengoa ha esortato la popolazione alla perseveranza. «Le persone colpite avranno bisogno del nostro aiuto anche dopo la prima fase acuta di questa tragedia. Questo è solo l'inizio di una lunga risposta».

🔐 Sblocca il nostro archivio esclusivo!
Sottoscrivi un abbonamento Archivio per leggere questo articolo, oppure scegli MyTioAbo per accedere all'archivio e navigare su sito e app senza pubblicità.
Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
COMMENTI
 
NOTIZIE PIÙ LETTE