Intanto l'esercito sta discutendo sull'obbligo di portare le mascherine.
BERNA - L'Ufficio federale della sanità pubblica (UFSP) ritiene che il numero di casi di coronavirus non segnalati sia elevato. I dati riflettono quindi solo in misura limitata l'incidenza dell'infezione. Nel frattempo, l'esercito monitora attentamente la situazione e discute sull'obbligo di portare le mascherine.
L'alta percentuale di test positivi come anche i dati del monitoraggio nazionale delle acque reflue indicano un aumento dei casi non dichiarati, ha indicato oggi l'UFSP a Keystone-ATS.
Presso l'esercito si discute attualmente sull'obbligo di indossare le mascherine. Secondo il Servizio sanitario coordinato (SSC), la situazione viene monitorata attentamente. Lo stato epidemiologico viene anticipato e il Dipartimento della difesa valuta la necessità di eventuali ulteriori misure all'interno dell'esercito.
Nell'attuale situazione di normalità, i Cantoni sono responsabili di ordinare misure, come l'obbligo di indossare mascherine. Anche il comitato della Conferenza svizzera dei direttori della sanità pubblica (CDS) si occuperà dell'attuale situazione epidemiologica nella sua riunione ordinaria di giovedì.
Secondo l'UFSP, ad oggi sono state somministrate oltre 290'000 quarte dosi, di cui oltre 120'000 nella fascia degli over 80. Il secondo richiamo è disponibile per la popolazione svizzera dal 10 ottobre. L'UFSP e la Commissione per le vaccinazioni lo raccomandano soprattutto alle persone particolarmente a rischio e al personale sanitario.
L'UFSP sottolinea che quest'autunno l'obiettivo della vaccinazione non è quello di evitare le infezioni. Come dimostrato dal passato, anche con la vaccinazione l'infezione da parte della variante omicron non può essere sempre esclusa. Tuttavia, la vaccinazione di richiamo può proteggere le persone a rischio da un decorso grave.
Che P.... ci risiamo con il terrorismo mediatico, ma purtroppo qulcuno avrà il suo interesse o coinvolgimento e guadagno
In numero dei delle infezioni é sempre stato sottostimato, non é una novità ma ce la spacciano per tale. Intanto le ospedalizzazioni stanno calando in Svizzera e i dati della scorsa settimana per il Ticino seguono a ruota, eppure qualche giorno fa si gridava al lupo al lupo, ora tutto tace... Forse che l'allarme sia legato all'arrivo dell'influenza contro la quale le difese immunitarie potrebbero essere compromesse dalle dosi di vaccino? E come mai la campagna vaccinale per l'influenza é stata posticipata a metà novembre? Comunque complimenti per aver già vaccinato con la 4a dose (disponibile da mesi) il 3,37% della popolazione...a Natale arriveremo al 30%.
ufsp :....Il periodo di vaccinazione contro l’influenza dura da metà ottobre fino all'inizio dell’ondata influenzale
Il farmacista cantonale ha scritto alle farmacie invitando a posticipare la vaccinazione per l'influenza a metà novembre (fonte, la mia farmacista).
il medico cantonale , Dr Merlani , ha annunciato che si possono fare allo stesso momento , le vaccinazioni covid ed influenza , poiché quest'anno l'influenza sarà più precoce
E il discorso dell'immunità di gregge valeva solo con le vaccinazioni?
il 97% della pop. é immune ( vaccinati + guariti )….non ti basta ?
Nooo....all'obbligo della mascherina 😒
Mi risulta che il personale sanitario di ospedali e case anziani non abbia mai smesso di utilizzare le mascherine. Per il resto non mi prendo responsabilità per le persone a rischio che non vogliono indossarle.
Onestamente l'esercito che impone l'obbligo di mascherina risulta ridicolo. Non ho mai capito perché adottare misure particolari nei confronti di chi è a rischio quasi zero (giovani). Ci sono stato quando hanno messo sta ridicola regola, punito perché da solo in piazza d'appello senza mascherina, viva l'armee!
Se l'ossessione dello stato per il covid fosse applicata alla prevenzione dei tumori, malattie cardiache e cattiva alimentazione, il Santo varrebbe la candela, perfino un cero.
totalmente d'accordo
La mia ipotesi è che ci siano troppi sfaccendati all'UFSP che hanno il tempo di fantasticare e se possibile romperci le scatole.
Anche quando dormono nelle camerate ?
obbligo di portare la mascherina nel esercito (una cosa più che inutile)
L'esercito è pieno di persone a rischio, come le case anziani...