HCLSeconda gioia per il Lugano di Gianinazzi

22.10.22 - 22:00
Guidati dal loro capitano, i bianconeri hanno sconfitto 6-3 il Rapperswil.
Ti-press (Davide Agosta)
Seconda gioia per il Lugano di Gianinazzi
Guidati dal loro capitano, i bianconeri hanno sconfitto 6-3 il Rapperswil.
Due gol e due assist per lo statunitense, al quale si sono aggiunte le doppiette di Connolly e Granlund.
Hockey - LNA22.10.2022

LIVE

Lugano
6 - 3
Lakers
HOCKEY: Risultati e classifiche

LUGANO - Il Lugano ha addolcito il suo weekend, lasciandosi alle spalle la brutta sconfitta patita venerdì a Porrentruy. Nel match odierno infatti la banda di Luca Gianinazzi ha contro-rimontato il Rapperswil per conquistare un successo che lo riporta sulla giusta carreggiata.

Ancora alla ricerca della configurazione vincente – al netto degli infortuni – Luca Gianinazzi ha nuovamente mescolato le carte in attacco. Spazio al giovane Zanetti in prima linea, accanto a Granlund e Arcobello, mentre Marco Müller si è spostato al centro della seconda linea, fra Bennett (tornato all’ala) e Connolly.

Proprio dalla cooperazione dei due canadesi della seconda linea è nato il punto che ha sbloccato la contesa in avvio (4’35”). Una conclusione apparentemente innocua di Connolly si è infatti trasformata nella rete dell’1-0 grazie all’attività di disturbo di Bennett sul portiere avversario. Ingenui (e anche poco fortunati), i bianconeri hanno però immediatamente patito il ritorno del Rappi. Durante il primo powerplay sottocenerino di serata, un sanguinoso retropassaggio di Granlund ha spianato la strada a Wick per l’1-1 (11’10”). Poco più tardi, Riva ha deviato un passaggio di Moy destinato a Forrer, indirizzando involontariamente verso la porta un puck che ha ingannato Koskinen e mandato avanti i sangallesi (13’45”).

Croce nella prima frazione, delizia nel prosieguo del match; il powerplay bianconero ha prima innescato la contro-rimonta e poi lanciato l’allungo decisivo. In situazione di superiorità numerica, Mark Arcobello ha infatti rotto la maledizione che lo tormentava da inizio anno trovando non solo una, ma ben due reti a cavallo della seconda sirena. Prima, sul finire del secondo periodo, lo statunitense ha firmato il punto del momentaneo pareggio (37’56”), che lo ha fatto sciogliere in un’esultanza presa come valvola di sfogo. All’alba dell’ultima frazione, si è poi ripetuto mettendo a segno il 4-2 (40’35”). Le due reti del capitano bianconero sono state intervallate da una prodezza di Connolly: per siglare la sua doppietta, il numero 92 sottocenerino è abilmente sgusciato tra due difensori sangallesi prima di depositare il disco alle spalle di Meyer (40’35”).

Nei venti minuti finali la compagine ticinese ha preso il largo. Anche Granlund ci ha tenuto a iscriversi all’albo degli autori di doppietta, segnando a 47’20” e 50’02” e mettendo di fatto in cassaforte i tre punti. Va sottolineato che sui due gol del finlandese, Arcobello possiede una fetta di merito per avergli servito entrambi gli assist (di cui il primo, splendido, in no look). Nel finale il Rappi ha battuto l’ultimo colpo con Wick (57’12”), che però non ha cambiato la sostanza del risultato finale. Lugano vittorioso con un punteggio tennistico, 6-3.

Martedì il complesso di Luca Gianinazzi sarà ospite nella nuova Swiss Life Arena di Zurigo, dove andrà in scena la sfida ai Lions.

LUGANO - RAPPERSWIL 6-3 (1-2; 2-0; 3-1)

Reti: 4’35” Connolly 1-0; 11’10” Wick 1-1; 13’45” Moy 1-2; 37’56” Arcobello (Ma. Müller) 2-2; 38’28” Connolly (Ma. Müller) 3-2; 40’35” Arcobello (Granlund, Alatalo) 4-2; 47’20” Granlund (Arcobello) 5-2; 50’02” Granlund (Arcobello, Riva) 6-2; 57’12” Wick (Forrer) 6-3.

LUGANO: Koskinen; Mi. Müller, Alatalo; Riva, Kaski; Guerra, Wolf; Ugazzi; Granlund, Arcobello, Zanetti; Bennett, Ma. Müller, Connolly; Morini, Thürkauf, Fazzini; Stoffel, Vedova, Gerber; Bedolla.

Penalità: 2x2' Lugano; 5x2' Rapperswil.

Note: Cornèr Arena, 5’160 spettatori. Arbitri: Tscherrig, Dipietro; Kehrli, Stalder.

CLASSIFICA
PLPuntiWDLGFGAGDFORM
1Ginevra261012701118514045LLLLW
2Bienne261012901417413242WWWWW
3Lakers26922501618313350WWLLW
4Zurigo26882401815012327WWWWL
5Davos26831801414913811LLLLL
6Zugo26822101816515411LLWWW
7Friborgo26812301915513619LLLWW
8Berna267416019150158-8LLLWW
9Kloten267319022140173-33LLWWW
10Lugano267220025147163-16LWWWL
11Losanna267117022139160-21WWWLL
12Ambrì266613023151163-12LLWLL
13Langnau266015026124167-43LLLLL
14Ajoie264810030120192-72LWWLL
Ultimo aggiornamento: 21.03.2023 09:19
COMMENTI
 
sergejville 5 mesi fa su tio
Ieri il martellare del 2.o tempo ha premiato il missile di Mark Arcobello; lo sapevamo, era solo questione di tempo con questo grande giocatore. WE con 2 reti e 3 assist! Ora trasfertone (difficile) nella (nuova) pista dei più forti. Forza Lugano!!!
F/A-19 5 mesi fa su tio
Ecco che quando i campioni si risvegliano dal letargo le cose cominciano a girare bene, speriamo in un certo equilibrio fino ai play off, da lì si verranno i veri valori in campo.
Evry 5 mesi fa su tio
Bravissimi, spewriamo che il Fazz tolga il pijiama e il Riva smetta di sognare sulle nuvole, Forza Lugano
polonord 5 mesi fa su tio
Bene contro le squadre di classifica, manca ancora la giusta concentrazione e motivazione contro le squadre che sembrano più deboli. Quindi occhio… e forza Lugano.
Evry 5 mesi fa su tio
Grande Lugano, finalmemte e adesso avanti tutta inclusi il, Fazz e il Riva che ha ancora la testina sulle nuvole !. Forza Lugano
NOTIZIE PIÙ LETTE