Confermato il match in Israele, il Lugano giocherà a Netanya invece che a Be’er Sheva
L'imputato vuole dimostrare alla corte l'interesse che ha nel processo. Lunedì si entrerà nella seconda settimana
Si apre oggi al Tribunale penale federale il processo contro Sepp Blatter e Michel Platini.
L'UEFA si rammarica e si scusa per gli incidenti che hanno preceduto la finale di Parigi.
Aleksander Ceferin: «Quando la UEFA affronta i milionari che pensano di comprare tutto il calcio vince».
Dal 2024/25 cambia il formato delle coppe. Più partite garantite, più introiti per tutti.
«La finale di Champions League? Diciamo Liverpool +1, come ai matrimoni»
«La SuperLega non funzionerà. C’è solo chi sta cercando di soddisfare un po’ il suo ego»
Respinta pure la candidatura per ospitare Euro2028 o Euro2032
Il dibattimento inizierà il prossimo 8 giugno al Tribunale penale federale a Bellinzona
Nessun club potrà partecipare a competizioni Uefa: ricorso rispedito al mittente
Mentre gli "irriducibili" progettano la nuova Superlega, Ceferin e Tebas vanno all’attacco: «Mentono più di Putin».
Federazioni, squadre e atleti: proteste e richieste d'aiuto dal mondo dello sport
Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin ha toccato i temi più caldi del momento
«Il sorteggio? Chissà quanto si è fregato le mani Infantino, che con Ceferin bisticcia per il Mondiale biennale»
L'Inter aveva pescato l'Ajax, mentre la Juventus lo Sporting Lisbona. La UEFA si riunirà nuovamente alle ore 15.
Avrebbero illecitamente predisposto il pagamento di 2 milioni di franchi a Michel Platini da parte della FIFA.
C'è anche la vicina Penisola tra i Paesi che hanno dichiarato ufficialmente il loro appoggio alla Uefa.
«Per il momento c'è uno stallo alla messicana. Nessuno spara per primo»
UEFA aggrappata al Tribunale, ma sarà rivoluzione
Annullato il procedimento contro Real Madrid, Barcellona e Juventus. Capitolo chiuso? Forse no...
Ronaldo vota per la Superlega, UEFA spalle al muro
La Procura vodese sta indagando sulle attività di alcuni dipendenti del massimo organo calcistico europeo.
Lo ha stabilito un tribunale di Madrid
Aleksander Ceferin boccia la sua UEFA
Le segnature realizzate lontane dai propri tifosi non varranno più doppio.
La federazione del calcio europeo spiega la sua controversa decisione e si colora di "rainbow".
Bocciata la proposta di Monaco: troppo politica. Gli stadi di Francoforte e Colonia, però, saranno arcobaleno.
Il presidente UEFA non dimentica: «Stringere la mano ad Agnelli? Questione personale»
La mappa resta, lo ha deciso la UEFA. Però, uno slogan va rimosso
Aleksander Ceferin sulle tre ribelli: «Pensano che con i soldi si possa fare tutto...»
“We Are The People” esce proprio oggi e da qui a luglio la sentiremo parecchio, voi che ne pensate?
Ceferin e Infantino spingono ma traballano: se entrano in scena i Tribunali ordinari…
UEFA, pace fatta con i nove club usciti dalla Super Lega.
Maurizio Pistocchi: «Ceferin? Un manager non dovrebbe farsi travolgere dalle emozioni».
Il numero 1 dell'Uefa: «Juve, Barcellona e Real terrapiattisti che credono alla Superlega»
Ironia da parte di Guardiola per commentare la nuova versione della Champions, che prevede un numero maggiore di partite
L'Uefa ha deciso di non punire le società che avevano aderito alla nuova competizione. Ma il capitolo non è chiuso...
Escluse Bilbao e Dublino che non garantivano la presenza di pubblico. Confermata Monaco di Baviera.
Il presidente dell'Uefa: «In futuro deciderò io chi far sedere vicino a me».
Accuse e voltafaccia, i tre giorni che (non) hanno cambiato il calcio.
«UEFA spacciata se ci fossero stati anche Bayern, Borussia e PSG».
Il presidente dell'Uefa Aleksander Ceferin: «Ricostruiamo l'unità di cui godeva prima questo sport»
Florentino Perez ha spiegato che per salvare il calcio bisogna agire con una certa elasticità.
Umberto Zapelloni ha previsto il sereno dopo la tempesta: «Come nel basket qualche anno fa»
Il numero uno dell'Uefa Aleksander Ceferin: «La Superlega è una proposta orribile».
Dodici prestigiosi club europei hanno annunciato l'accordo per costituire la nuova competizione.
A lezione dalla Professoressa Espa: «Euro2021 a Londra? Gli atti dell’Unione non avrebbero efficacia».
Sabato 20 marzo scatta la vendita. Valora regala due milioni di bustine
«Gli undici in campo sono solo la punta dell’iceberg».