In media 107mila franchi. Il ricovero in terapia intensiva 73mila. Così il Covid ha messo in crisi gli ospedali svizzeri
L'Indonesia torna a registrare numeri in calo sul fronte dei contagi. Ma la guardia contro la variante Delta resta alta
In Svizzera la seconda ondata è stata cinque volte più pesante della prima. In Ticino il rapporto è più bilanciato.
È il cantone che ha gestito meglio la seconda ondata, secondo SonntagsZeitung e Le Matin Dimanche
Il paese asiatico ha (nuovamente) registrato il suo giorno peggiore. Oltre 360mila casi e 3000 decessi
Isolamento e solitudine hanno causato malessere fra la popolazione, specie durante la seconda ondata.
La seconda ondata ha già provocato nella Penisola il doppio delle vittime rispetto alla prima
L'Epidemiologo Jürg Utzinger valuta la gestione della crisi e propone la sua previsione.
Dalla scarsa tempestività alle riaperture precoci o la poca attenzione alle misure per contenere la pandemia
Depressione e stress in aumento tra gli svizzeri dai 14 ai 24 anni. Lo dice uno studio dell'Università di Basilea
Nel periodo che va da ottobre 2020 a gennaio 2021, è il secondo cantone con il maggiore incremento in Svizzera
È il bilancio della Task force. I letti sono stati liberati per far posto ai malati di covid
Seconda ondata: 2’686 decessi sono avvenuti nelle case di riposo, mentre 2’138 persone sono morte in ospedale
Con cifre aggiornate si sarebbe potuto elaborare una strategia più efficace per meglio contenere la seconda ondata.
L'area della capitale Stoccolma è in difficoltà: «Abbiamo bisogno di aiuto»
La fiducia dei cittadini è crollata con la seconda ondata. Lo dicono i sondaggi. Il commento del politologo Stojanovic
Nella settimana del 26 ottobre i decessi sono stati di quasi un terzo superiori (+32,1%) a quelli attesi
Il Municipio di Sant'Antonino ha deciso di riattivare alcuni servizi per la popolazione a causa della seconda ondata.
La rivista Science è critica verso la gestione europea della pandemia, che non presenta nessun piano a lungo termine
La psicologa della salute Urte Scholz fornisce consigli su come affrontare la seconda ondata, nonostante la "stanchezza"
Nuovo record di casi giornalieri in Russia: sono più di 17mila
L'allarme è lanciato da un dottore del reparto di terapia intensiva di un ospedale locale
Per gli esperti della Confederazione la seconda ondata «è arrivata più velocemente e più forte del previsto».
È la richiesta inoltrata alla Confederazione da tre organizzazioni di medicina d'urgenza e di salvataggio.
Parla per la prima volta pubblicamente la nuova direttrice dell'Ufficio federale della sanità pubblica
Dopo Francia, Spagna e Gran Bretagna, anche in Germania il numero dei nuovi casi preoccupa
Il CHUV ha stilato oggi un primo bilancio dell'epidemia e ha voluto rassicurare sulle capacità di ospedalizzazione
L'Mps sollecita il governo. E chiede lumi sul lavoro ridotto agli operatori sanitari
Il segretario generale dell'University and College Union accusa il governo di favorire «una crisi sanitaria».
Dalla Romandia si alza la voce di medici ed esperti. «Aggiungere grandi riunioni è un rischio significativo»
A Parigi tutti con la mascherina nei luoghi più frequentati, in parchi e strade commerciali.
L'analisi per evitare la seconda ondata, e il conseguente lockdown, arriva dal noto virologo Christian Drosten
Le autorità sanitarie belghe confermano la tendenza. Dello stesso avviso anche un'associazione di medici tedeschi.
In Italia risalgono leggermente i contagi, aumenta anche il numero delle vittime
Il parere dell'infettivologo Massimo Galli su un'eventuale seconda ondata di contagi in autunno
Con l'aumento dei casi, il contact tracing è al limite della capacità
È la previsione dell'ONU, che ha realizzato diversi scenari
Il primario Massimo Galli si dice scettico su un ritorno feroce in autunno. La guardia però deve restare alta
L'infettivologo Matteo Bassetti si mostra ottimista sull'andamento dell'epidemia: «Bisognerà convivere con il Covid»
In una presa di posizione, il consigliere federale Alain Berset mette in guardia sul rischio di una seconda ondata.
Il primario dell'ospedale San Raffaele, Alberto Zangrillo, conferma la propria posizione sull'evoluzione della pandemia
Lo stato d'emergenza è stato revocato solo pochi giorni fa.
Solo ripetuti focolai di infezione, secondo Marcel Tanner, della task force della Confederazione sull'epidemia
Secondo un calcolo matematico elaborato dai ricercatori del Poli i principali vettori potrebbero essere i giovani.
È la previsione del delegato delll'UFSP per l'emergenza Covid-19 Daniel Koch.
È quanto emerge dal secondo sondaggio sul nuovo coronavirus di Tamedia e 20 minuti
La città epicentro della pandemia ha registrato sei nuovi casi nell'ultima settimana dopo un mese a zero.
Tiziano Galeazzi interpella il Governo chiedendo se le aperture non siano un test sui rischi di una "seconda ondata"
Il parere degli esperti sul calo dei contagi e sul previsto graduale ritorno alla normalità
È quanto sostiene Walter Ricciardi, rappresentante italiano dell'Oms