La nona edizione della rassegna avrà luogo dal 19 al 23 ottobre
La crisi energetica ha portato Bruxelles ad avvicinarsi a Paesi con trascorsi discutibili relativi ai diritti umani
Il diritto di far sentire la propria voce è minacciato in modo crescente in tutte le regioni del mondo.
L'altra faccia dei Mondiali di calcio mostra un bilancio di morti sul lavoro che la Fifa non vuol riconoscere
L'organizzazione internazionale osserverà da vicino la Conferenza per la ricostruzione dell'Ucraina
Le organizzazioni per i diritti umani esigono chiarezza dopo gli scontri con la polizia, si parla di 37 vittime.
L'Associazione era stata chiusa da una decisione della Corte Suprema, lo scorso dicembre
L'Alto Commissario dell'Onu per i diritti umani ha discusso della repressione delle minoranze
Amnesty International chiede alla FIFA di risarcire chi ha subito violazioni dei diritti umani, e anche garanzie future
Alcuni dipartimenti governativi sono stati eliminati, a causa della difficile situazione economica
Gli abusi ci sono stati, rivela il rapporto annuale sui diritti umani stilato dall'organizzazione.
Riflessioni sul boicottaggio dei viaggi verso destinazioni dove vige la dittatura
Ignazio Cassis è intervenuto in occasione della 49esima sessione dei diritti umani.
Tensioni tra Cina e DFAE per il caso di un attivista sequestrato dalle autorità. Complice un post su Weibo
Amnesty International chiede al Comitato Olimpico Internazionale di «esigere il rispetto dei diritti umani»
In una mossa insolita, il Parlamento ha adottato una risoluzione relativa alla «situazione dei diritti umani» in Cina
«Molti leader hanno usato la pandemia di Covid-19 come pretesto per ridurre la supervisione e la responsabilità»
La richiesta di Amnesty International in vista dei Giochi di Pechino
Se i marchi che vendono nella city non si adatteranno, saranno multati per almeno nove milioni di dollari
All'uomo «che non ha mai smesso di lottare per il rispetto dei diritti umani», scrive oggi il DFAE.
La proiezione in streaming gratis oggi (e per 48 ore) organizzata dal Film Festival Diritti Umani Lugano
Respinta dal Consiglio degli Stati una mozione della Commissione della politica estera del Nazionale
Le agenzie sportive preparano i pacchetti per portare i tifosi ai Mondiali 2022. Ma c'è anche chi boicotterà l'evento
Dalle miniere di cobalto agli impianti di riciclaggio, passando per i pescatori: i diritti umani nell'economia verde
Si conclude oggi un'edizione 2021 che non si è fermata davanti al Covid e ha puntato anche sullo streaming
La nostra scelta per l'ultimo giorno del Film Festival Diritti Umani Lugano è proprio quello che lo conclude
Il documentario candidato agli Oscar di Alexander Nanau è la nostra cosa da vedere del Film Festival Diritti Umani
Storie di città fantasma, di intelligenze artificiali razziste, di un'inchiesta incredibile e di una Srebrenica inedita
Che avrebbe dovuto tenersi nel 2020 ma è arrivato il Covid. Attesi 25 milioni di visitatori ma le critiche non mancano
Nella sua ottava edizione il Festival Diritti Umani propone storie umane lontane ed emergenze più vicine che mai
L'organizzazione è intenzionata a proteggere i diritti umani delle generazioni future.
Nel caso non fosse possibile c'è già il piano B: una piattaforma dove vedere i film in streaming.
L'appello dell'Alta commissaria dell'Onu per i diritti umani, Michelle Bachelet
L'artista Ai Weiwei è il più noto tra gli oppositori di Pechino. Lo abbiamo intervistato
Tra gli argomenti discussi durante il summit, l'incarcerazione di Navalny, le tensioni diplomatiche e la cyber-security.
Pechino, dal canto suo, ha respinto ogni accusa: «Calunnie»
L'Alto Commissario per i diritti umani Bachelet si è appellato a Israele e Hamas per una de-esclation delle violenze.
Secondo l'Ong, la risposta alla pandemia ha avuto un impatto su una serie di diritti
Berna ha cambiato strategia con la superpotenza asiatica, esprimendo le proprie critiche in maniera più esplicita.
Il Consiglio federale ha deciso di non replicare alle accuse sull'approvazione del divieto di burqa.
L'agenzia delle Nazioni Unite per i diritti umani bacchetta la Svizzera per l'approvazione dell'iniziativa.
Ai Weiwei, Angela Davis e Svetlana Tikhanovskaya prenderanno parte al FIFDH di Ginevra
Ignazio Cassis ha lanciato l'allarme aprendo (online) la 46esima sessione del Consiglio dei diritti umani.
L'oggetto in votazione il prossimo 7 marzo «è una manovra politica che gioca sui simboli»
Il neo segretario di Stato Blinken: «Gli Stati Uniti continueranno a lottare per i diritti umani e i valori democratici»
Lo stato del leader Kim Jong-Un ha dato tre raccomandazioni all'Australia in materia di diritti umani
Tra coloro che sono stati fermati anche Daniel Wong, il noto avvocato a favore dei diritti umani
La 29enne è stata attaccata da due uomini armati in motocicletta
In occasione della Giornata internazionale, alcuni volontari hanno distribuito oltre mille opuscoli informativi
In un video, l'attrice americana denuncia la vicenda del ricercatore e studente dell'Università di Bologna.