La Confederazione sta bussando alla porta di diversi governi, tra cui gli Stati Uniti, allo scopo di preservare il proprio benessere.
BERNA - In assenza di un accordo con l'Unione Europea, la Svizzera sta bussando alla porta di diversi governi, tra cui gli Stati Uniti, allo scopo di preservare il proprio benessere.
Si tratta di una strategia lanciata anche a causa dello stallo con l'UE, ha spiegato il "ministro" dell'economia e della ricerca, Guy Parmelin, dalle colonne del quotidiano romando "Le Temps". La Svizzera, ha aggiunto, non può semplicemente stare a guardare.
«Dobbiamo mantenere la nostra prosperità» - «Finché la situazione è bloccata, dobbiamo cercare altre soluzioni per mantenere la nostra prosperità in termini di ricerca, scienza ed economia», ha affermato il consigliere federale Parmelin.
Primi accordi con gli Usa - I primi contatti sono stati allacciati durante il Forum economico mondiale (WEF) di Davos dove sono state avviate discussioni col Regno Unito, il Canada e gli Stati Uniti, ha sottolineato l'esponente UDC vodese in governo, aggiungendo che in gennaio è già stato firmato con Washington un accordo sui prodotti farmaceutici.
Parmelin ha anche detto di voler verificare se non vi sia una finestra di opportunità per finalizzare l'accordo sul Mercosur, un progetto di mercato comune tra diversi Paesi dell'America Latina.
Stallo con l'UE - Per ora la situazione con l'Ue dopo il fallimento dell'accordo istituzionale è bloccata. Tuttavia, a causa dell'impasse, la Svizzera è stata esclusa dalla piena associazione al programma di ricerca europeo, Orizzonte. Concretamente, i ricercatori e le aziende svizzere non possono più coordinare i progetti europei e la ricerca non può più ottenere sovvenzioni dal Consiglio europeo.
Per il "ministro" Parmelin, l'UE ha commesso un errore escludendo la Svizzera e il Regno Unito da questo progetto. «Ciò indebolisce il continente europeo, non ci favorisce e, in ultima analisi, avvantaggia il Nord America e l'Asia», ha chiosato il consigliere federale democentrista.
UE: se non fai come dico ho i mezzi per bloccarti.......UE è tutto meno che democrazia, nata con la prospettiva di un' unione e collaborazione dei popoli europei..... non doveva portare pace e prosperità?! Invece dove siamo..... quattro psicopatici non eletti " commissione europea" che dettano legge in casa altrui senza chiedere il permesso ai cittadini, che vogliono farci mangiare insetti e che ci stanno portando sull' orlo della 3a guerra mondiale solo per il loro grande ego psicopatico.
Nel voler sempre essere diversi è normale che prima o poi ci si trovi soli ed esclusi.
Ci sono diversi stati all’interno dell’unione europea che non se la passano poi così male. Se pensiamo al sud Europa Spagna e Portogallo si sono sviluppati molto bene nel corso degli ultimi decenni. I paesi baltici hanno avuto un rapido sviluppo all’interno dell’UE, lo stesso vale per Polonia, Slovenia e Slovacchia. Germania, Olanda, Lussemburgo e Danimarca se la cavano alla grande e quest’ultima spesso riesce anche a superare la Svizzera in certi indicatori di benessere. Se l’europa fosse davvero questo enorme disastro socio-economico allora perché stati piccoli e benestanti come la Danimarca prosperano al suo interno e non escono da questa “dittatura “? Non sono particolarmente a favore di una entrata nell’UE ma è illusorio pensare che non sia necessario un avvicinamento.
Condivido la tua opinione. A mio avviso l'unione europea soffre di una burocrazia elefantiaca dovuta alla somma di questo problema comune a tutti i paesi, sproporzionata rispetto ai governi degli altri grandi mercati, più snelli e reattivi, USA, Cina, India, ecc.
Troppo complicato: il cercopiteco da tastiera capisce al massimo UE =male Svizzera = bene. Piu di cosi gli fumano le orecchie per lo sforzo 🤣🤣
lontani dall'europa il piu possibile!!! l'Europa è un grandissimo fallimento comandato unicamente dalla Germania che si fa le leggi apposta per lei oppure non le rispetta, però poi fa la morale agli altri!!
Mollare L'UE corrotta è già un primo passo
Come ha ben dimostrato l'Inghilterra... che ancora si lecca le ferite... Ah ah ah
Senza offesa ma L UE è un mare di emme ed a oggi la Svizzera è L unica isola felice
Isola felice? Ma per piacere
Prima tolgono tutto ciò che ha creato il nostro benessere, distruggendo di fatto la povera Helvezia, poi cercano altrove strategie di prosperità ... Imbecil...
La Svizzera così diventa una pozzanghera
L’Europa fallimentare lasciamola dov’è!!
Si perché gli Stati Uniti invece?