Cerca e trova immobili
GUERRA IN UCRAINA

Domani incontro Ucraina-Stati Uniti a Riad. Sul tavolo un cessate il fuoco parziale

Il paese di Zelensky arriverà con una proposta e l'obiettivo di convincere gli americani a far ripartire gli aiuti
Foto AFP
Fonte ATS
Domani incontro Ucraina-Stati Uniti a Riad. Sul tavolo un cessate il fuoco parziale
Il paese di Zelensky arriverà con una proposta e l'obiettivo di convincere gli americani a far ripartire gli aiuti

RIAD - C'è attesa per l'incontro di domani a Riad tra delegazioni ucraina e americana. Dopo la rissa dello Studio Ovale tra Trump e Zelensky, le parti ricominceranno a trattare. Nel frattempo, il presidente americano ha sospeso l'aiuto al paese ucraino. Il suo omologo vorrebbe convincerlo a farlo ripartire e, secondo le ultime notizie, dovrebbe arrivare con una proposta.

Sarebbe quella di un cessate il fuoco parziale, l'interruzione degli attacchi aerei e nel Mar Nero come primo passo verso un accordo più ampio con la Russia.

Non ci saranno i due presidenti. A discutere a Riad saranno il segretario di Stato Marco Rubio e il consigliere per la sicurezza nazionale Mike Waltz per gli americani; il capo dell'ufficio presidenziale Andriy Yermak, i ministri degli Esteri e della Difesa, Andriy Sybiga e Rustem Umerov, per la parte ucraina. Per Rubio, bisogna «stabilire chiaramente le intenzioni dell'Ucraina» sulla pace e avere la certezza che Kiev «sia pronta a fare cose difficili, come faranno i russi».

La proposta dell'Ucraina è stata giudicata «promettente" e l'auspicio è quello poter «risolvere» la questione del taglio degli aiuti.

Zelensky, dal suo canto, ribadisce ancora una volta come il suo paese «ha cercato la pace fin dal primo secondo della guerra. E abbiamo sempre detto che l'unica ragione per cui la guerra continua è la Russia».

Anche l'UE osserva con interesse quel che accadrà in Arabia Saudita, dove non si incontreranno invece Stati Uniti e Russia. Keir Starmer, che sabato riunirà nuovamente in videoconferenza la 'coalizione dei volenterosi' pro-Kiev - ha auspicato che i colloqui abbiano «un esito positivo» tale da «permettere una ripresa del sostegno militare e d'intelligence» di Washington verso Kiev.

Potrebbe esserci una svolta anche riguardo l'accordo sulle terre rare, dato che il Guardian ha riportato che l'Ucraina sarebbe pronta alla firma.

Intanto, però, non si fermano le azioni militari. Oggi un attacco ucraino a un negozio di paese nella regione russa di Kursk ha provocato la morte di tre persone e ne ha ferite nove, secondo quanto riferito dal governatore regionale.

Entra nel canale WhatsApp di Ticinonline.
Naviga su tio.ch senza pubblicità Prova TioABO per 7 giorni.
NOTIZIE PIÙ LETTE