Il primo sondaggio RSI conferma l'attuale formula dell'esecutivo, con l'entrata di Marina Carobbio. Zali in netto vantaggio su Marchesi
Si va verso un Governo "fotocopia". Questo almeno è quanto emerso ieri sera dal primo sondaggio della RSI in vista delle elezioni del prossimo 2 aprile.
Secondo la proiezione, la formazione del "nuovo" Consiglio di Stato manterrà la sua formula attuale, con la conferma dei due seggi della Lega dei Ticinesi e un seggio a testa per il Partito Liberale Radicale, per il Centro e per il Partito Socialista.
Per quanto riguarda invece i nomi, il sondaggio conferma tutti e quattro i consiglieri di Stato uscenti e vede l'entrata in Governo di Marina Carobbio. E ridimensiona, per ora, lo scontro interno tra Claudio Zali e il presidente democentrista Piero Marchesi che appare staccato di una decina di punti - 27.7% a 17.3% - rispetto al Direttore del DT.
Sarebbe ora di vietare i sondaggi pre-elettorali.
Come fanno a fare questi sondaggi? La RSI ha dei professionisti che svolgono questo lavoro? O è solamente per cercare di influenzare la gente? Quante persone sono state interrogate e come è avvenuta la scelta? Non ci sono milioni di votanti in Ticino. Per favore astenetevi da queste pagliacciate.
speriamo di no! i due leghisti non si possono proprio più vedere e sentire! piuttosto voto verdi!
Si si....votate pure Zali almeno per 4 anni metterà ancora un po di cantieri sulle nostre strade....
Qualora le sfuggisse i cantieri servono a fare manutenzione o a migliorare la situazione viari. O forse preferisce che anche qui inizino a crollare ponti e gallerie??
ElleElle64, ma non dica fesserie...pf fanno lavori inutili, ci sono strade come da Contone a Quartino che fanno schifo e non fanno nulla... e quindi? preferiscono rompre le scatole dove non serve, anzi serve soltanto a rompere i C.... i a chi le strade le usa quotidianamente per lavoro.....
Ma questi non sono sondaggi ma solo tentativi basati sul nulla per far capire alla gente come bisognerebbe votare. Io conosco centinaia di persone e nessuno mi ha confermato di aver dato un parere sulle votazioni, dunque? A chi hanno chiesto ? Alla sciura Ernestina ed al sciur Pepp de Vigana?
Per carità! Cambiare! Sennò per altri 4 anni dobbiamo subire lo stesso immobilismo!
Che cantone strano, ogni santo giorno si sentono solo lamentele e poi quando il popolo ha la parola o non vota o da conferma a tutto quello che non va !!! Colgo l’occasione visto che non ci viene data, di fare un piccolo commento sugli svizzeri sfrattati per far posto ai rifugiati, non abbandonate i vostri appartamenti un po’ di resistenza non fa male, i rifugiati possono benissimo essere collocati presso la protezione civile