Cerca e trova immobili

CANTONALI 2023Quei 15 candidati con una condanna a loro carico

08.02.23 - 19:14
La pubblicazione delle liste sul Foglio Ufficiale mostra che alcuni aspiranti granconsiglieri sono iscritti nel casellario giudiziale
Ti Press (Archivio)
Quei 15 candidati con una condanna a loro carico
La pubblicazione delle liste sul Foglio Ufficiale mostra che alcuni aspiranti granconsiglieri sono iscritti nel casellario giudiziale

BELLINZONA - Tra i candidati (916) a un seggio per il Gran Consiglio non tutti possono vantare una fedina penale pulita.

I partiti coinvolti - E infatti, ben quindici candidati presentano a loro carico almeno una condanna. A rivelarlo è la Rsi che parla di cinque candidati della Lega, due del PLR, due per il PVL, due di HelvEthica e uno sia per i Verdi, che per PC-POP e Centro. C'è poi un candidato sulla lista del PS ne ha ben due. 

La tipologia di reati - Ma quali sono i reati a loro iscritti? Per la maggioranza dei candidati si tratterebbe condanne inflitte per reati legati alla circolazione stradale. Tra questi guida in stato di ebrezza, mancanza di licenza di circolazione, non rispetto delle norme di sicurezza legate al veicolo e non osservanza degli obblighi qualora si verifichi un incidente stradale. Di tenore peggiore sono invece: omissione del servizio di leva, minaccia e inosservanza in fatto di legge relativa agli stupefacenti. Dall'analisi di Rsi sulle liste pubblicate sul Foglio ufficiale, si parla anche di reato relativo alla non osservanza delle norme contro la diffusione del Covid.

Dall'indagine non risulterebbero invece iscrizioni nel casellario giudiziale per i 49 candidati che corrono per un seggio al Consiglio di Stato.

COMMENTI
 
Lorenzo onderka 3 mesi fa su tio
15 candidati su oltre 900 con fedina sporca per reati legati alle leggi sul traffico sono pochi, se consideriamo che in Ticino la strategia “Strada sicura” e stata ed e usata come crociata asfissiante contro automobilisti, motociclisti e camionisti. Quindi non preoccupiamoci di questo, anche perché non hanno creato danni a nessuno. Piuttosto preoccupiamoci di politici che creano sindacati barlocchi (Tisin) per aggirare la legge sul salario minimo, e che vengono multati per aver ingaggiato un “manovale” che in realtà è diplomato. Questi sì che fanno danni.
ber68 3 mesi fa su tio
iintanto e uno dei paesi piu sicuri vorrei vedere cuelli che scrivono c. rispetiamo il nostro paese che e grande nel suo piccolo ciao tutti grant tisin ta set ul busebel dal munt c
ber68 3 mesi fa su tio
linportante anno pagato e se sono bravi nel loro mestiere nessuno deve criticare buon lavoro ciaooo a tutti
Johari 3 mesi fa su tio
Figuramoci se non bisogna fare un can can per nulla. Se incontri un tizio con il quale hai un diverbio e ti scappa una parolaccia (tipo "scemo" per intenderci), questi ti denuncia per ingiuria e sei subito sul casellario. Bisognerebbe focalizzarsi sui reati che hanno a che fare con il patrimonio, tipo uno che ha rubato è chiaro che non gli faremmo amministrare la cosa pubblica, oppure uno che ha debiti da anni, è chiaro che potrebbe venir corrotto con più facilità di altri. Ma per i reati elencati, chi non ha mai sbagliato niente? Questi immacolati si candidino.
Adegheiz 3 mesi fa su tio
Questi sono stati beccati. Chissà quanti stanno trasgredendo in questo momento
Baxy91 3 mesi fa su tio
Per andare nel penale mica devono essere accuse relativamente pesanti? Chiedono una reputazione irreprensibile per lavorare nelle banche, nelle università come segretaria, negli uffici creditizi, alle casse anche di piccoli negozi o nelle contabilità, in fiduciarie, studi legali, nei Comuni o nel Cantone, addirittura ai concorsi da idraulico etc. e poi in politica fa niente? Alla faccia della disparità di trattamento. Senza giudicare i singoli casi. Per altre posizioni verresti subito scartato. Non ho parole per l’incoerenza. È una vergogna.
Johari 3 mesi fa su tio
Leggi il mio commento, ci vuole davvero poco a essere iscritti sul casellario.
Alma83 3 mesi fa su tio
Ci vuole sicuro tanto coraggio ad esporsi per fare politica, però forse ci vuole anche quel tocco di egocentrismo, che però non noto in tutti i candidati. Nessuno é un santo e scagli la prima pietra chi é senza peccato .....ahahahaha!!! Certo che hanno tutti ragione, dal loro punto di vista. Importante sarebbe cominciare a collaborare tra noi tutti per creare un mondo migliore, senza attaccarci più a vicenda, utopia, mah forse no forse basta che tutti cambino mentalità aprano la mente e non abbiano più timore di vivere liberi da pre condizionamenti.
Pensopositivo 3 mesi fa su tio
É molto relativo quando dici "comportarsi bene..." Non perché uno non é mai stato condannato significa che sia un "angioletto"...d'altra parte per alcuni se un candidato é stato condannato per due piantine di "Maria" non é certamente problema.
66Giorgio 3 mesi fa su tio
Mammamia. Siamo davvero diventi un paese di moralisti stomachevoli. Premetto che io non bevo, ma non sto certo a stacciarmi le vesti se uno guida con lo 0.6permille di alcol nel sangue. Non scordiamo che sino a qualche anno fa , il limite era fissato allo 0.8. ViaSicura è diventata un'ossessione e, a quanto pare, al cittadino va bene cosi. Il mito del rispetto della regola. Qualunque essa sia.
klich69 3 mesi fa su tio
SONO SEMPRE E SOLO CLOWN E DELINQUENTI IN POLITICA QUI E DAPPERTUTTO.
Pensopositivo 3 mesi fa su tio
KLICH Non é corretto generalizzare...
Golf67 3 mesi fa su tio
Visto che ora sa come reperire i nomi e che i giornalai non li pubblicano, perché non lo fa lei?
Balin 3 mesi fa su tio
In Svizzera é tutta una truffa legalizzata... partendo dalla politica... 🤡
Gus 3 mesi fa su tio
Sconcertante che questi abbiano avuto il coraggio (o mancanza di rispetto per le istituzioni) di candidarsi. E poi questi verranno magari a blaterare sull'educazione civica!
Johari 3 mesi fa su tio
Ci vuole davvero molto poco a finire sul casellario, anche per cose che possono capitare a lei o a me
Ascpis 3 mesi fa su tio
Che schifo… aveva ragione Bud Spenser…
Alone 3 mesi fa su tio
a mio figlio per un ritiro di patente ricevuto a 18 anni, andava a 61 su 30, gli é stato precluso qualsiasi possibilità a partecipare a concorsi pubblici per molti anni... Questi invece si presentano alle elezioni.. e poi a questi giornalisti vorrei dire se volete fare del giornalismo serio ed utile abbiate il coraggio di fare i nomi.. Facendo così non fate altro che screditare gli onesti..
Panoramix il Druido 3 mesi fa su tio
I nomi sono pubblicati sul FU, oppure sul CdT di oggi.
Geremia 3 mesi fa su tio
61 su 30 !!!!!!!!!!!!
F/A-19 3 mesi fa su tio
È un modo per screditare più persone possibili, stia pur certa che i bei posti non sfuggono ai soliti eletti raccomandati, basta vedere in televisione ma anche in politica e dappertutto. Proprio di oggi la notizia sul CdT che riporta di due imprenditori che hanno preso solo due anni con la condizionale per aver gareggiato per mezzo ticino con minori a bordo compiendo una infinita di limiti di velocità e fino a 280 all’ora in autostrada. Suo figlio per una gasatina deve purtroppo penare a lungo senza nemmeno tener conto che siamo stati giovani ed esuberanti tutti. La capisco e la penso come lei.
Mattiatr 3 mesi fa su tio
Coraggiosissimo giornalismo d'inchiesta ticinese che evita sempre di pubblicare nomi e reati di politici malgrado un processo già eseguito. Altro punto è l'incapacità dei presidenti di chiedere un estratto del casellario giudiziale ai propri politici. Ci sono reati e reati, guida in stato d'ebrezza e qualche violazione delle norme stradali sono influenti sull'andamento della legislatura, sopra tutto se svolti in giovane età (che so, 20-30 anni fa), minaccia e inosservanza delle leggi contro gli stupefacenti è già un altro discorso (si parla di spaccio o consumo? se consumo, di cosa?).
Panoramix il Druido 3 mesi fa su tio
Per i nomi: FU o CdT di oggi. Poi, le condanne dopo tot anni vengono cancellate dal casellario. E infine, se vai a vedere l'articolo di legge, capisci che si tratta di "produzione di stupefacenti", quindi con ogni probabilità, trattandosi di un candidato dei verdi, di qualche pianta di MariaGiovanna.
RobediK71 3 mesi fa su tio
Dopo 10 anni va tutto in prescrizione
Mattiatr 3 mesi fa su tio
RobediK71 alcune condanne sono risalenti alla fine del '22, in pratica sul ciglio della cancellazione dal casellario ;-) Comunque scusate se chiedo un chiarimento, però la prescrizione non è prima del processo? Nel senso, dopo tot. tempo dal reato non è più d'interesse collettivo emettere sentenza quindi questo cade in prescrizione?
Johari 3 mesi fa su tio
Dipende, se hai una condizionale di 1 mese sospesa per 4 anni durante i quali non commetti errori, il tutto viene cancellato dopo 4 anni e non 10
Mattiatr 3 mesi fa su tio
sisi sono andato a controllare sul foglio ufficiale ;-) Diciamo che ho voluto esprimere il mio mal di pancia verso la pavidità di alcuni giornalisti nel scrivere nome, cognome, anno di nascita ecc. per fatti esterni al cantone, poi quando c'è da fare un copia incolla da un documento pubblico non lo fanno. Diciamo che sono ancora infastidito dal fenomeno dell'anno scorso in cui un funzionario pubblico è stato iper tutelato, malgrado sia letteralmente pagato dai soldi di tutti, poi per una rissa a milano fra rapper sono state citate tutte le informazioni, mancava solo l'indirizzo di residenza. Diciamo che questa disparità di trattamento e questo servilismo verso i partiti m'infastidisce non poco da parte della stampa (in questo caso tio ed rsi, in altri tutti).
Johari 3 mesi fa su tio
ah ah ah, buona questa.
franco1956 3 mesi fa su tio
Amministratori!!!!!Ma quando pensate di bannare questo rompimarroni"Melain bertin"?????
dan007 3 mesi fa su tio
Se sono colpevoli non possono accedere alla politica la fedina penale sporca non è accettabile tranne eccesso di velocità quella è veramente stupida
Boh! 3 mesi fa su tio
Ragionamento condivisibile che per coerenza andrebbe però applicato anche per chi va a votare.
Tao2023 3 mesi fa su tio
Persone che in seguito ci governeranno, la fedina penale deve essere pulita senza macchia
Tao2023 3 mesi fa su tio
Hanno fatto bene per eliminarli ed è giusto
Cula 3 mesi fa su tio
Nomi e cognomi allora si che vale qualcosa questo articolo.Avete paura perchè sono vostri amici da bar o politica fuori le p.a.l.l.e
Panoramix il Druido 3 mesi fa su tio
Guarda che sono pubblici, vai a vedere il Foglio Ufficiale oppure il CdT di oggi.
Dex 3 mesi fa su tio
Molto spesso, quelli sopra di loro danno l’esempio.
UtenteTio 3 mesi fa su tio
A me fa ridere un sacco che i giornalisti si buttano a pesce sul FU, ma come mai, non si buttano con lo stesso entusiamo nel fare nomi e cognomi di filibustieri e faccendieri vari (vedi palpeggiatore o il dirigente Unitas, si va a proteggere unicamente loro, le vittime non si sono risparmiate in interviste), che vengono condannati, ad esempio Enderlin e Ginta pubblicato nome e cognome e ripetuto più volte durante i TG radio, ma quanto successo nel bellinzonese con i crediti covid, si parla di 810'000.--?
Muntin 3 mesi fa su tio
Nomi ?
UtenteTio 3 mesi fa su tio
Vai sul FU di oggi e li trovi tutti. Come trovi i nomi di illustri cittadini che hanno lasciato una marea di debiti e sono fuggiti senza lasciare indirizzo.
F/A-19 3 mesi fa su tio
Girano anche ex politici che hanno preso condanne superiori ad un anno ma girano a testa alta come se niente fosse.
Capra 3 mesi fa su tio
E il certificato di solvibilità? Importante
Core_88 3 mesi fa su tio
Una condanna vera è un omicidio, riciclaggio, violenza, non una canna o guida in stato di ebrezza. Dovremmo fare una petizione perchè le condanne di circolazione non finiscano sul casellario. Pagliacciata per noi svizzeri.
Frankeat 3 mesi fa su tio
Guida in stato di ebbrezza potrebbe anche essere considerato grave, a dipendenza delle condizioni psico-fisiche in cui ti hanno beccato. Se hai bevuto così tanto che ti fermi in strada perché vedi il semaforo rosso senza renderti conto che è un semaforo sulla lungo i binari del treno, allora è un caso grave (situazione successa a qualcuno che conosco)
Nome utente 3 mesi fa su tio
sono d'accordo con te sul fatto che siano cavolate, ma stiamo parlando di salire in granconsiglio, non di andare a mettere in ordine banane alla coop, chi meglio si comporta più si merita il posto in granconsiglio. D'altronde sarà gente che ci comanderà, prenderà decisioni per noi, dunque voglio gente seria mica alcolizzati in giro in auto senza patente
F/A-19 3 mesi fa su tio
Ah ecco, per te i politici sono persone che ci comandano? Per me un politico è lì per servire al meglio la gente con decisioni sagge e spassionate, poi si sa che non sempre è così.
F/A-19 3 mesi fa su tio
Quelli che hanno fatto la truffa di asfaltopoli non vengono menzionati? Eppure qualcuno pare che cerca ancora voti.....
medioman 3 mesi fa su tio
Wow, che reati 🤦🏻‍♂️
Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Il resto tutti santi che vanno in chiesa la domenica? Dai ma chissenef rega di cavolate di poco conto.! Sarebbe da pubblicare chi ha fatto mille precetti , chi è un fallimentare seriale o insomma chi ne ha fatte di tuuuutti i colori!
flame 3 mesi fa su tio
guida in stato di ebrezza lo chiami cavolate di poco conto?
Pianeta Terra 3 mesi fa su tio
Ma cosa influiscono sulle decisioni ? Capisco se un agente di polizia viene trovato ubriaco al volante… e poi magari va a fare i controlli dell alcol.., ma se un politico si beve una birra ..
NOTIZIE PIÙ LETTE