Negli ultimi anni la Magistratura dei minorenni ha registrato un aumento degli episodi di violenza giovanile.
Quelli approvati dalla Corte Costituzionale che ha però respinto quello sull'eutanasia e fermato quello sulla cannabis
La vendita di una villa a Montagnola innesca un procedimento penale contro l'avvocato 68enne e contro un altro notaio
L'MPS chiederà il rinvio della nomina del CdM ad hoc prevista lunedì in Parlamento
Un altra persona è stata arrestata nel canton Argovia, su mandato della magistratura italiana
Il presidente della Pretura penale ha rassegnato le dimissioni per fine febbraio 2022.
Il caso sollevato dal SonntagsBlick e dalla tv tedesca ZDF. La magistratura italiana ha aperto un'inchiesta
La polizia ha compiuto un intervento nel corso del mese di marzo
Il giudice ha dato le dimissioni e lascerà l'incarico il prossimo 31 agosto.
Il Gran Consiglio ha approvato il rapporto della Commissione giustizia per potenziare la Magistratura
Giancarlo Jorio, già municipale di Giubiasco
Fa discutere quanto accaduto a Napoli, il protagonista: «Segnalerò il caso al Consiglio superiore della magistratura»
L'ATG difende il giornalista del Quotidiano Francesco Lepori, che «ha distinto la notizia da analisi e commento»
La Commissione giustizia e diritti denuncia "affermazioni gravemente faziose e infondate" proferite a Il Quotidiano
Riconfermati i 19 procuratori pubblici uscenti, anche quelli "bocciati". Al posto di Minesso, eletta Francesca Nicora
Il Gran Consiglio ha approvato la proposta di risoluzione della Commissione giustizia e diritti. E ha rieletto il PG
Si apre questo pomeriggio l'ultima sessione parlamentare del 2020
Alla richiesta di prendere posizione su due segnalazioni la procuratrice ricusa il Consiglio della Magistratura
L'Mps ha presentato una segnalazione al Consiglio della magistratura. «Valutare estremi per un procedimento»
La Magistratura ticinese secondo l'MPS che ha presentato oggi un'Interrogazione al Consiglio di Stato
Il presidente del Governo fa il punto sulle polemiche che stanno investendo il Palazzo di Giustizia
Il Consiglio della magistratura non trasmetterà la documentazione sui procuratori “bocciati”
Il PG Andrea Pagani, in un lungo comunicato, analizza la difficile situazione venutasi a creare a Palazzo di Giustizia
Giudizi pesanti nei confronti del lavoro della procura via "sms". Il procuratore generale: «Non li ho richiesti io»
Il Movimento chiede anche al Parlamento «una profonda e radicale riforma di tutta la magistratura»
Si riapre il concorso per i procuratori pubblici ticinesi, dopo la "bocciatura" di cinque di loro
Ecco le motivazioni con cui il Consiglio della Magistratura boccia la riconferma di cinque procuratori
Sulla bocciatura dei procuratori uscenti l'Mps punta il dito contro il procuratore generale: «Doveva controllarli».
Tamara Merlo commenta il parere espresso dal Consiglio della Magistratura su Akbas, Alfier, Fumagalli, Lanz e Lanzillo
Ora la parola passa al Gran Consiglio
È quanto ha segnalato l'Ufficio del medico cantonale alla Magistratura.
Trenord si è «messa a disposizione e collabora attivamente con gli inquirenti e con la magistratura»
Il fenomeno dello scambio di materiale via chat o social è in aumento. Così come le segnalazioni alla magistratura.