La compagnia aerea è stata accusata di aver utilizzato una lingua che non parla la maggior parte della popolazione
Sfida estiva per lo showman Jimmy Smeraldi: «Abbino pallone e apprendimento della lingua. Ci divertiremo».
Sono sempre più numerosi i bambini bisognosi di terapie logopediche.Gli specialisti temono conseguenze a lungo termine.
L'idea è di aiutare i Cantoni nel finanziare l'insegnamento di una lingua nazionale ai rifugiati.
L'obiettivo è di fornire una hotline gratuita che dia ai rifugiati un accesso facilitato all'assistenza sanitaria
Un’app ci mostra interpreti “segnare” le frasi di audio e video sul web, per farli fruire a utenti con deficit uditivi
Le motivazioni sarebbero da ricercare anche nell'appartenenza politica dei cittadini
Un rapporto fa il punto sulla situazione della lingua italiana nel nostro paese: «Si può fare meglio»
Attraverso una petizione chiedono anche di dare maggiore importanza alla lingua te reo Māori
In un’era in cui siamo costantemente attaccati ai cellulari, c’è un’app praticamente per tutto – ma funzionano davvero?
Come fare a definire se sei effettivamente abile come un madrelingua o no? Leggi l’articolo e scoprilo!
5 semplici mosse per sembrare un vero madrelingua inglese!
Scopri come si può garandire l’apprendimento di una lingua in totale sicurezza
L’inglese è una lingua antica che nel corso della sua lunga vita ha perso qualche interessante pezzo per strada
Scopri i vantaggi a lungo termine di espandere i propri orizzonti linguistici
Cinque consigli pratici per facilitare la memorizzazione di vocaboli quando si studia una nuova lingua
Sono in aumento le persone che utilizzano regolarmente più lingue. Prevalentemente per motivi professionali
L'attore ha raccontato la situazione divertente in famiglia legata all'uso della lingua italiana
Un progetto per partecipare attivamente alle indagini sociolinguistiche
Anche il nostro linguaggio si adatta a ciò che stiamo vivendo, arricchendo il vocabolario
L'artista Benjamin Houihan utilizza una tecnica particolare per le sue opere: la lingua.
In italiano non si possono "rompere i piedi" a qualcuno, ma in francese sì.
Anna racconta come ha superato il blocco che la faceva stare zitta con la gente e sul lavoro