Niente più Covid pass, e le discoteche si riempiono. Il bilancio è «estremamente positivo».
Per entrare nelle discoteche e nei club bisogna essere vaccinati o guariti, ma anche testati
Discoteche e palestre puntano su vaccinati e guariti e schivano la mascherina obbligatoria.
Il Consiglio federale «ci ha ascoltati» si legge in un comunicato, che parla di «segnale importante» per il settore
Il Woodstock di Bellinzona e il Jungle di Lugano bocciano mascherina e consumazione al tavolo auspicate da Berna.
Nel pacchetto di misure è previsto anche il 2G. Abbassano le saracinesche bar, discoteche e mercati natalizi
Il movimento "girls night in" ha lanciato due petizioni per rendere i locali più sicuri e ha organizzato un boicottaggio
Respinto il ricorso di un avvocato che ne criticava l'archiviazione.
Il reopening, a lungo rimandato a causa della pandemia, è previsto per il 9 ottobre prossimo.
Niente più mascherina nei trasporti e nei negozi, e riaprono le discoteche. Ma i dati continuano a salire
Una procedura, quella del test, «troppo macchinosa per il cliente» spiega il gestore dell’Auberge di Lugano.
La Federazione svizzera per club e festival è soddisfatta degli allentamenti decisi oggi dal Consiglio federale.
Un protocollo con le misure anti-contagio sarà sottoposto al Comitato tecnico scientifico italiano
Il Consiglio federale concretizza l’impiego dell'atteso passaporto vaccinale
Il locale luganese abbassa la serranda, dopo mesi di chiusura forzata. La vita notturna sempre più in affanno
Ristoranti aperti a pranzo e cena anche all'interno dal 1° giugno. Nessuna data, invece, per le discoteche.
Le discoteche ancora una volta escluse dagli allentamenti. Alcune aziende sull'orlo del fallimento
Lo chiede la Conferenza dei direttori cantonali della sanità in vista dei prossimi allentamenti
Dopo la chiusura dell’Hiltl club di Zurigo c’è apprensione nella movida ticinese. «Pesante anche sul piano morale».
Gli agenti hanno usato lacrimogeni e granate assordanti, ci sono stati alcuni arresti
Il mondo delle discoteche sul viale del tramonto. Parla il noto Dj Val S
È la scelta fatta dal MAD di Losanna: «Se non ci si reinventa, si muore», mette in guardia il titolare.
«Il responsabile sa di aver fornito delle informazioni sbagliate. Abbiamo cercato di contattarlo per tutto il giorno».
Dopo la chiusura di discoteche e pub in Ticino, un messaggio della band dei SunnyBoys sui social crea polemiche.
Movida al collasso. Lo sfogo dei professionisti della notte, affamati dal Covid
L'incidenza di casi di Covid, qui, è la più alta in Svizzera: 197,5 casi ogni 100mila abitanti.
L'associazione di categoria consiglia di evitare «le feste con oltre 100 persone in discoteche o club».
Tiziano Tanzarella, del Trocadero di Domodossola, è stanco della disparità di trattamento verso questi esercizi.
Si esprimeva su una richiesta di sospensione cautelare urgente avanzata dai gestori dei locali.
L'infettivologo Matteo Bassetti si dice scettico sull'ultimo provvedimento annunciato dal Governo italiano
Il direttore di RadioDeejay favorevole allo stop ai balli da oggi, «quando peraltro non conta quasi più niente»
È l’appello del capo delle emergenze dell’Oms, Mike Ryan
La commissione che si occupa di locali e club sottolinea che la maggioranza delle infezioni avviene in altri ambiti.
Ridotti anche gli orari di casinò, bar e ristoranti in alcune località
Dalla capienza massima alla raccolta dati, chi non le rispetta rischia sanzioni amministrative e penali.
La movida ticinese è ferma. Le limitazioni imposte con la riapertura sono «un'assurdità» per chi si occupa del settore.
Ne parliamo con Manuel Pruiti, art director, event manager ed ex gestore dello Sky Club di Lugano.
Per le discoteche bisognerà aspettare un altro mese, mentre i viaggi all'estero riprenderanno gradualmente
Nella Fase 3, che partirà lunedì in alcune regioni spagnole, le discoteche potranno riaprire: ma niente pista da ballo
Il presidente del Governo ha toccato diversi temi durante un'intervista rilasciata a Radio Ticino.
Il ritorno alla nuova normalità passa dalla terza fase, prevista l'8 giugno. Oggi si dovrebbe poter sapere di più
Discoteche chiuse a oltranza. Il settore ribolle. L'imprenditore: «Così perdiamo tutto l'anno»
La decisione è stata presa da proprietà e collaboratori di Vanilla, Rotonda e PIX.